Smart TV Xiaomi, presentati Mi TV LUX 82″ Pro e Mi TV LUX 82″

Smart TV Xiaomi in arrivo. E non modelli qualunque. Il colosso della telefonia cinese fa sul serio. Presentati in Cina  Mi TV LUX 82″ Pro e Mi TV LUX 82″. Entrambi i modelli condividono la medesima diagonale (sempre 82 pollici), la stessa tecnologia di base per i pannelli e la piattaforma Smart TV MIUI, su base Android.

L’82” in versione Pro monta un pannello LCD di tipo VA a 100 / 120 Hz fornito apparentemente da Samsung. La risoluzione è 8K, 7680 x 4320 pixel ed è presente una retroilluminazione Mini-LED.  I Quantum Dot garantiscono uno spazio colore esteso, inoltre pieno supporto è dato a tutti gli standard HDR, dal Dolby Vision all’HDR10+. Da specifiche questo televisore è in grado di raggiungere una luminosità di picco di 2000 nit. Interessante anche il comparto audio, con otto speaker e la compatibilità con lo standard Dolby Atmos e DTS-HD.

Il processore è un Novatek 72685, a cui sono affiancati 4 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Molto complete le connessioni, che includono anche uno slot SIM compatibile con il 5G, ma soprattutto le HDMI 2.1 con supporto fino alla risoluzione 8K, non sono invece chiare quali altre specifiche di questo standard sono supportate. Il prezzo? Al cambio la smart TV Xiaomi in versione Pro costa all’incirca 6270€, meno rispetto agli LCD 8K di Samsung di questa dimensione ma comunque elevato.

Smart TV Xiaomi, costa meno MI TV Lux 82

In ottica costo il MI TV Lux 82 è decisamente più interessante. Le dimensioni rimangono le stesse, con una diagonale da 82 pollici, così come la tecnologia del pannello, un LCD VA. In questo caso però la risoluzione è 4K, non sono presenti i Quantum Dot e la retroilluminazione passa a una più semplice Full LED, niente Mini LED, con 240 zone.
La luminosità di picco scende a 1000 Nit e cambia anche il processore, un Mediatek 9650, affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Anche in questo caso dovrebbe essere disponibile il supporto ad alcune funzioni delle HDMI 2.1, non ancora chiarite, il tutto a un prezzo di circa 1260 euro.

Dei due nuovi smart TV Xiaomi anche il modello non Pro supporta gli stessi formati di HDR con un picco di luminosità di 1.000 cd/m2 – nits. La compensazione del moto è sempre affidata al MEMC. La smart TV Xiaomi è gestita da un SoC MediaTek 9650 con quattro core Cortex-A53, GPU Mali-G52 MC1, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Il chip è sempre provvisto di intelligenza artificiale e di funzioni specifiche per l’upscaling a risoluzione Ultra HD.


Smart TV Xiaomi, presentati Mi TV LUX 82″ Pro e Mi TV LUX 82″ - Ultima modifica: 2020-10-02T12:23:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

13 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

15 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011