Lo smart notebook di Moleskine, ovvero lo Smart writing set Moleskine ora è integrato ancora meglio in Windows 10. Microsoft ha venduto a lungo i suoi dispositivi Surface puntando anche sull’idea di poter raddoppiarne l’uso come taccuini digitali: computer portatili un minuto, giornali un minuto dopo, grazie al display staccabile e allo stilo. Con la partnership con Moleskine, tuttavia, la società sembra pronta ad ammettere che alcune persone preferiscono ancora la carta e la penna. Moleskine e Microsoft hanno annunciato un’applicazione per Windows 10 per lo “Smart Writing System” di Moleskine, una penna (basata sulla Neo smartpen finanziata da Kickstarter) con una minuscola fotocamera che tiene traccia degli schizzi su carta appositamente contrassegnata. Una versione digitale della nota scritta viene trasferita tramite Bluetooth per facilitare la consultazione e la condivisione.
La nuova app è un po’ speciale, tuttavia, perché convertirà i grafici, gli schizzi e i disegni in documenti Word. Per gli affezionati di Office, ciò dovrebbe rendere più facile l’uso effettivo delle note come parte di progetti più grandi.
Il set di scrittura digitale di Moleskine è stato presentato a giugno 2016, seguito da numerosi strumenti di digitalizzazione Adobe, Livescribe e Evernote. Concettualmente, ha molto senso per le persone che amano la carta ma che si affidano sempre più a un computer per il lavoro e la collaborazione, ma a €229 (e un extra di €29,90 ogni volta che si esaurisce la carta), è una comodità costosa e ancora è così, anche se la nuova app di Windows 10, che unisce iCloud, Google Drive, Evernote e Adobe attraverso l’app Moleskine per iOS e Android, ne aumenta il valore in qualche modo.
Se hai un Surface, la penna costa circa €115: stai scrivendo su vetro, ma il dispositivo è una fonte infinita di “inchiostro”. È anche possibile digitalizzare le note con un tradizionale taccuino Moleskine, una biro economica e uno smartphone con fotocamera decente (anche se il processo non è altrettanto semplice). Il sistema di scrittura intelligente ha i suoi vantaggi: puoi tradurre le note in 15 lingue e farle apparire in diretta su uno schermo o in TV durante le riunioni. Moleskine sta anche sottolineando l’aspetto legato alla collaborazione, tramite Collaborative Ideation, una funzionalità che consente a sette persone di scrivere o disegnare allo stesso tempo.
Lo Smart notebook Moleskine ha una nuova app per Microsoft
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011