Skype ha un bug che risponde automaticamente alle chiamate

Skype: bug pericoloso segnalato: l’applicazione dedicata alle videochiamate VoIP di Microsoft è interessata da un grave bug che mette seriamente a rischio la privacy dei suoi utenti.

Fino a qualche anno fa, per mantenere i contatti con una persona lontana e si decideva di ricorrere alla tecnologia, uno dei modi principali per poter guardare il proprio caro a centinaia di chilometri era quello di ricorrere ad un computer, una connessione a internet, e Skype.

Per lungo tempo Skype è stata regina incontrastata nel settore della video-telefonia tramite internet, ma poi con l’avvento di applicazioni acclamate dalla massa quali WhatsApp, Viber o Messenger, il suo predominio ha iniziato a vedere un lento declino. La perdita di utenti potrebbe aumentare in queste settimane: nonostante si tenda ad eliminare le applicazioni “superflue” dal proprio smartphone per non intasarne la memoria, soprattutto se le funzioni sono già offerte da altre app più usate, Skype è ancora preferita da molti.

Tanti utenti continuano a ricorrere all’applicazione software di Redmond per questioni di lavoro o per un senso di migliore stabilità o qualità del flusso audio e video, ma gli utenti Android da qualche mese stanno riscontrando problemi molto gravi con l’app di Skype.

Skype bug: risponde automaticamente

Il bug che risponde alle chiamate

Negli ultimi giorni si sono intensificate le segnalazioni a Microsoft riguardo un fastidioso problema che affligge l’applicazione mobile di Skype su Android. Un bug che riesce a rispondere in maniera automatica alle chiamate e di attivare quindi il microfono dello smartphone, consentendo al chiamante di ascoltare tutto ciò che riesce ad essere colto dal microfono stesso.

Nonostante le lamentele si siano concentrate negli ultimi tempi, e che il bug sia stato portato all’attenzione  di tutti solo negli ultimi giorni, sembra che le prime manifestazioni dell’errore che risponde in automatico alle chiamate in arrivo risalgono al mese di gennaio. Dopo un aggiornamento, alcuni utenti hanno riscontrato come lo smartphone rispondesse da solo alle chiamate in arrivo, quando il dispositivo era abbinato ad uno smartwatch. In realtà, la disabilitazione del pairing con il wearable, poi, non ha sortito l’effetto desiderato.

Non è bastato svuotare la cache né cancellare i dati dell’applicazione, tantomeno disinstallare e reinstallare l’app: Skype per alcuni utenti continua a rispondere alle chiamate in arrivo in maniera del tutto arbitraria.

Come già successo di recente ad Apple con la sua FaceTime, anche in questo caso si tratta di un grosso problema che costringe Microsoft a correre subito ai ripari: per questo motivo, da Redmond fanno sapere di essere già all’opera per la risoluzione del problema.
Il bug dovrebbe essere risolto con una patch di aggiornamento rilasciata per la fine di questo mese di aprile: nel frattempo, è consigliabile disinstallare Skype dal device Android o, quantomeno, effettuare il logout e accedere con le proprie credenziali di Skype solo all’occorrenza.


Skype ha un bug che risponde automaticamente alle chiamate - Ultima modifica: 2019-04-04T07:07:57+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011