SimilarTech scansiona il web ed elenca le tecnologie più usate

SimilarTech scansiona il web e analizza le tecnologie più popolari tra gli operatori di siti web.
Ad esempio, SimilarTech tiene traccia di 60 sistemi di pagamento utilizzati attraverso 2 milioni di siti web. PayPal è il fornitore numero uno, utilizzato da più di un milione di siti. Se osserviamo i primi 10.000 siti monitorati da SimilarTech, Alipay è al terzo posto dietro a PayPal e PayPal Subscribe. Ma è possibile consultare la classifica di milioni di top siti web o dell’intero Internet, infatti SimilarTech li indicizza e ne tiene traccia.
Uno strumento come questo si rivela utilissimo per venditori, recruiter e per lo sviluppo di business professionali che vogliono misurare la competitività al fine di aiutare un business a trovare, qualificare e connettere nuovi potenziali.

SimilarTech e i Big Data

Nel complesso, SimilarTech fornisce – grazie ai big data – degli insight sull’adozione di una tecnologia o sull’utilizzo dell’analitica per Internet, con stime che non sono mai state disponibili fino ad oggi. Questo tipo di visione consentirà agli addetti del marketing e ai venditori professionali di fare profiling ai siti web per mezzo di analisi competitive e business intelligence.
La piattaforma SimilarTech può anche fornire i nomi e le email dei decision-maker di un’iniziativa. I fondatori hanno intuito che ogni tecnologia web lasci un’impronta e partendo da questo presupposto è stato costruito il crawler che scala in modo massiccio ed estrae dati da milioni di siti web ogni giorno.
Tra i siti di punta che utilizzano il sistema basterà citare: Facebook, PayPal, PlayBuzz e Google.
La piattaforma ha una versione gratuita che permette agli utenti di cercare qualsiasi sito web e vedere quali siano le tecnologie utilizzate, le tendenze del mercato e confrontare le quota di mercato tra diverse tecnologie, ma anche osservarne la distribuzione geografica e generare report.
La versione a pagamento parte da 290 dollari al mese, ma il prezzo viene scalato a salire nel momento in cui un cliente abbia esigenze più ampie in termini di segmentazione geografica o maggiore accuratezza nella tecnologia dei report.
Yaniv Hadad e Eyal Weiss hanno dato vita alla società in Israele. Chen Levanon ha fondato ClicksMob e ha venduto la sua società ad AppGrade lo scorso marzo. Si è unita a SimilarTech ad agosto come cofondatore e COO con base a San Francisco, sebbene il resto della compagnia rimanga in Israele.
“Nessun’altra società al mondo è in grado di fornire un livello di dettagli tecnologici pari al nostro” ha detto la Levanon. “C’è un enorme richiesta dei nostri insight e tale richiesta proviene da società di software che hanno bisogno di ottenere mezzi sempre più sofisticati quando si tratta di trovare, qualificare e collegare i fili del DNA tecnologico delle loro società.”


SimilarTech scansiona il web ed elenca le tecnologie più usate - Ultima modifica: 2016-12-20T08:00:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011