Si chiamava Simon il primo smartphone al mondo

Si chiamava Simon, non aveva la tastiera fisica, ma un grande schermo touch. Faceva da fax, da cercapersone, aveva il calendario, la calcolatrice, l’orologio, poteva anche mandare email ed aveva un videogioco precaricato. Insomma tutte le caratteristiche che hanno fatto poi il successo di questi dispositivi.
Solo che Simon è del 1994, creato da IBM e distribuito da BellSouth.
È stato presentato come prototipo al Comdex del 1992 ed è arrivato sul mercato nel 1994, ben 13 anni prima del primo iPhone. Vanta diversi record, oltre ad essere il primo smartphone è il primo telefonino touch, senza tastiera fisica, una caratteristica resa di successo dall’iPhone, che sarebbe apparso ben 13 anni dopo, non solo. Era possibile installare anche applicazioni create da terze parti usando la porta PCMCIA.
È stato anche il primo cellulare ad avere un videogioco: si chiamava Scramble ed era sostanzialmente il gioco del quindici. La memoria era di 1 MB, la risoluzione dello schermo era 160×293 pixel, le dimensioni 200 x 64 x 38 mm mentre il peso era di 510 gr.
Nonostante le grandi innovazioni che Simon presentava la sua vita è durata poco, appena un anno. Nel 1995 viene interrotta la produzione. In totale ne sono stati venduti 50.000.


Si chiamava Simon il primo smartphone al mondo - Ultima modifica: 2016-06-22T08:50:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011