Categories: Hardware & Software

Sharebot 42, la stampante 3D con tutte le risposte

42. È la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto, elaborata dopo un calcolo durato sette milioni e mezzo di anni. La citazione, tratta da “Guida galattica per gli autostoppisti”, best seller ironico e sferzante del 1980 creato dal genio di Douglas Adams, è il nome che la Sharebot ha voluto dare alla sua ultima creazione: 42. Un omaggio divertito che racconta la fresca genialità di una startup tutta italiana, nata in un garage e diventata realtà commerciale solo nel 2013 con la costituzione della srl.
Oggi Sharebot, con sede operativa a Nibionno, al confine tra le province di Lecco e Monza e Brianza, è l’unico produttore di stampanti 3D europeo che ha in catalogo le quattro principali famiglie di tecnologie , disponibili a prezzi competitivi, nonché il maggiore italiano. Nel capannone rustico di via Montello 18 l’intero staff ha presentato la nuova 42: “La risposta professionale user-friendly, è la stampante che abbiamo sempre sognato”, spiega entusiasta il giovane presidente Andrea Radaelli. “Questo modello è stato concepito per ridurre gli ingombri e massimizzare l’area di stampa effettiva – continua il fondatore di Sharebot –. La stampante presenta oltre 125 nuovi particolari rispetto ai modelli precedenti: dall’autocalibrazione del piano all’ugello intercambiabile, dalla velocità potenziata alla webcam integrata per seguire in diretta la realizzazione del prodotto”. Una stampante pensata per i professionisti, le industrie, il settore medico e quello creativo.
“Sharebot 42, collegabile fin da subito alla rete aziendale o domestica, consentirà all’utente di programmare la stampa da remoto, controllandone in tempo reale tutte le fasi di stampa – ha precisato l’amministratore delegato, Arturo Donghi –. Questa è la fabbrica di domani che noi abbiamo in mente”.
Un traguardo che è solo un nuovo punto di partenza per l’azienda che è una realtà già punto di riferimento in Italia, presente in 15 Paesi, con due uffici esteri a Berlino e Madrid e un 3D store a Firenze. Ricerca, assistenza e formazione sono i pilastri che guidano Sharebot, che si presenta oggi sul mercato con un nuovo e innovativo filato ad alta sostenibilità, basato su carta riciclata in un materiale idrosolubile, riciclabile insieme a carta e cartone. Un materiale incredibilmente elastico e malleabile, perfettamente saldabile utilizzando semplicemente dell’acqua, facilmente modellabile e lucidabile.
“La nostra mission di domani – conclude Donghi – è continuare nella ricerca aiutando la piccola e media impresa, offrendo prodotti sempre più personalizzati”. Il domani è già qui ed è galattico.

di Sarah Valtolina

 


Sharebot 42, la stampante 3D con tutte le risposte - Ultima modifica: 2016-03-14T09:34:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

1 ora ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

3 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011