Seminario Gratuito: “Gestire con successo le Reti complesse”

Le reti delle aziende si espandono, diventano sempre più complesse. E alla rete sono affidate funzioni essenziali. Ma conosci davvero la struttura del network aziendale? Sei in grado di individuare rapidamente e con precisione la causa di un rallentamento nelle applicazioni? In caso di un problema sulla rete quante ore, e quante persone, sono necessarie per risolverlo? Per capire come si possono, realmente, prevedere i problemi sulla rete, gestire i grandi flussi di dati riducendo i tempi di risoluzione degli incidenti e dedicando risorse umane ad altre attività…

VIENI il 23 maggio al Seminario

“Gestire, con successo, le Reti complesse” ore 10,00 Cosmo Hotel Vimercate

Con l’aiuto di un super esperto di Reti come Alessio R.L. Pennasilico, dei tecnici Riverbed e Zycko scoprirai come i network complessi possano diventare semplici da gestire ad alte prestazioni, mantenendo sempre il controllo su tutti gli elementi del network. Partecipa al seminario per capire come puoi abbassare del 34% il numero degli incedenti, come ridurre dell’83% il tempo necessario per risolverli.

ISCRIVITI QUI Compilando il form

 

Scopri di più nel filmato


Seminario Gratuito: “Gestire con successo le Reti complesse” - Ultima modifica: 2013-04-29T15:35:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

3 ore ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

5 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

5 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

5 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011