Segway Loomo è un robot dalle molte risorse: in parte muletto, in parte Segway tradizionale e anche assistente vocale, incorpora diverse funzioni all’interno della sua struttura autobilanciata. Il robot è stato presentato a Ces 2018.
Il dispositivo di Segway Robotics è sostenuto anche dalla tecnologia di Intel e Xiaomi. RealSense di Intel fornisce i sensori per renderlo sicuro da usare all’interno e all’esterno e la piattaforma Segway consente l’auto-bilanciamento e lo spostamento a una velocità di fino a 11 miglia all’ora.
Il dispositivo è così pieno di funzionalità che l’azienda sembra stia avendo difficoltà a definire il mercato di riferimento. La società afferma che il riconoscimento di oggetti e attività consente di essere il dispositivo ideale per la sicurezza; inoltre, la capacità di portare pesi e seguire il proprietario lo posiziona nella nicchia dei fidati compagni robotici. In entrambi i casi, anche senza un chiaro target, si tratta di un dispositivo solido.
Il Segway Loomo dovrebbe essere lanciato sul mercato quest’anno, ma, senza un chiaro riferimento in merito al target e un messaggio forte, nonostante la qualità, potrebbe risultare difficile da vendere.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011