Seat Mii electric, l’elettrica 100% progettata per tutti

L’elettrificazione sta prendendo piede a un ritmo incalzante e il mercato dei veicoli elettrici è cresciuto del 75% nei primi 8 mesi dell’anno a livello mondiale. Seat Mii electric è la risposta del marchio del gruppo VW per rendere questa tecnologia accessibile, con un prezzo d’acquisto pari a quello di vetture con motore a combustione interna.

Seat Mii electric, prestazioni

Vettura ideale per la città Seat Mii electric offre un connubio di prestazioni dinamiche e versatilità grazie al suo motore elettrico da 61 kW e alla batteria agli ioni di litio da 32,3 kWh. Mii electric può raggiungere i 50 km/h in appena 3,9 secondi e ha un’autonomia fino a 260 km. Mii electric può inoltre raggiungere i 100 km/h in appena 12,3 secondi e ha una velocità massima di 130 km/h. Questa city car 100% elettrica offre molteplici opzioni per ricaricare la batteria all’80% della sua capacità in appena un’ora (potenza di ricarica 40 kW DC). Seat Mii electric è equipaggiata con il sistema SEAT CONNECT, nonché con un cavo di ricarica “Mode 3” per la ricarica tramite wallbox delle infrastrutture pubbliche, come dotazione di serie.

Come si ricarica?

La Seat Mii electric è compatibile con diversi sistemi di ricarica. E’ possibile collegarla a una presa di corrente domestica CA tradizionale, a una wallbox CA installata a casa (sono disponibili diverse possibilità di installazione), tramite infrastruttura pubblica oppure a un punto di carica rapida CCS con corrente CC lungo la strada. Grazie alla gamma di possibilità offerte, la batteria di Mii electric può essere ricaricata in appena un’ora utilizzando un sistema di carica da 40 kW CC.

Seat connect

Il sistema consente l’accesso e la gestione della vettura da remoto, consentendo al conducente di controllare dati di guida, posizione di parcheggio, stato della vettura (incluse porte e luci), gestire il processo di ricarica (tramite il sistema e-Manager) e regolare il climatizzatore (una tecnologia importante per affrontare condizioni climatiche estreme), il tutto attraverso una semplice app per smartphone.
Ma è il collegamento tra Mii electric e smartphone a dare ancor più vita a questa city car completamente elettrica, potendo accedere a musica, emittenti radiofoniche preferite e navigazione tramite la DriveMii App.


Seat Mii electric, l’elettrica 100% progettata per tutti - Ultima modifica: 2019-11-28T13:30:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

21 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011