Sblocco telefono con Face ID: con iPhone si potrà anche con la mascherina

Lo sblocco telefono con Face ID per iPhone si potrà fare anche con la mascherina. Ma c’è un dettaglio di non poco conto. Per farlo bisognerà avere anche un Apple Watch. Ed il tutto avverrà con l’aggiornamento alla versione iOS 14.5. Finché l’orologio stesso è già sbloccato, sarà sufficiente guardare l’iPhone come al solito.

Dopo di che, una vibrazione al polso confermerà che lo sblocco ha avuto successo. La funzione, che deve essere abilitata manualmente prima dell’uso, permette a Face ID di procedere con lo sblocco nonostante una precisione di riconoscimento facciale molto più bassa, perché l’orologio è già stato autenticato. Tutte le altre azioni basate su Face ID, come, ad esempio, l’approvazione di un acquisto su App Store, non possono essere gestite in questo modo.

Questa nuova opzione si dovrà attivare attraverso le opzioni del FaceID nel menù Impostazioni. Attenzione però, perché lo sblocco “meno preciso” di iPhone, funzionerà solo tramite Apple Watch, dove si riceverà una notifica di sblocco che consentirà di confermare l’operazione.

Sostanzialmente quindi quando siamo fuori casa e dobbiamo sbloccare l’iPhone con la mascherina, ci basterà inquadrare lo smartphone e confermare l’operazione tramite Apple Watch. In questo modo non sarà necessario inserire il codice numerico. Chiaramente, gli utenti che non posseggono lo smartwatch di Apple non potranno sfruttare questa novità. Quindi.

Per abilitare la funzione “Sblocco telefono con Face ID”, bisognerà andare su Impostazioni , quindi cercare la voce “Face ID e codice“. Una volta attivato l’apposito interruttore, l’Apple Watch sarà in grado di autenticare l’iPhone purché siano soddisfatte le seguenti condizioni:

  • Face ID rileva una maschera
  • Il tuo Apple Watch è nelle vicinanze
  • Il tuo Apple Watch è al polso
  • Il tuo Apple Watch è sbloccato
  • Il tuo Apple Watch ha un passcode abilitato

Oltre a migliorare Face ID, iOS 14.5 introdurrà anche il supporto per i controller Xbox Series S/X e PlayStation 5 su iPhone e iPad, insieme alla compatibilità estesa per gli allenamenti su richiesta Fitness+ di Apple.


Sblocco telefono con Face ID: con iPhone si potrà anche con la mascherina - Ultima modifica: 2021-02-02T10:27:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011