L’agenda dell’evento si aprirà con una sessione plenaria cui parteciperanno Adriano Ceccherini, General Business Director SAP Italia e Luis Murguia, Global Head of SAP Business One, che presenteranno la visione di SAP per la semplificazione a partire dalla gestione digitale delle attività core dell’azienda basata su SAP Business One, soluzione gestionale sviluppata per le PMI che permette di integrare in un unico sistema i processi aziendali, di far crescere sostenibilmente la propria impresa e di approdare a tutti gli effetti nel nuovo scenario del Live Business.
Fulcro della plenaria del mattino sarà anche l’analisi di alcuni casi di successo italiani; tra le aziende che hanno confermato la partecipazione alla sessione plenaria del mattino, Spina Group, Ecolan e Service Trade.
Infine, saranno diciassette le sessioni parallele, dedicate a diversi filoni divisi per mercato di riferimento (produzione, largo consumo, servizi, ecc.) e applicazioni della tecnologia, come l’Internet of Things, e area aziendale (amministrazione e controllo, marketing e vendite, risorse umane, acquisti).
“In un contesto sempre più digitalizzato, le aziende, e in particolar modo le PMI, devono rispondere con tempestività alle richieste del mercato per essere sempre più competitive e non perdere importanti opportunità di business; risulta quindi fondamentale mettere a disposizione dei clienti soluzioni flessibili e intelligenti che semplifichino i processi aziendali”, ha spiegato Adriano Ceccherini, General Business Director di SAP Italia. “Anche in Italia i clienti ci chiedono sempre di più di accompagnarli nel processo di digitalizzazione, oltrepassando il concetto di “real time” per approdare al nuovo mondo del “live business” in cui è possibile non solo controllare il passato, ma predire il futuro collegando le funzioni aziendali, le persone e i partner a un unico sistema integrato totalmente digitale, in grado di anticipare, simulare e identificare nuove opportunità di business. E oggi tutto questo è anche alla portata delle PMI”.
Sono oltre 50.000 le aziende nel mondo che si affidano per la gestione del proprio business a SAP Business One. L’applicazione, utilizzata in circa 150 paesi con oltre 800.00 utenti, disponibile in 27 lingue, consente alle PMI o alle filiali di grandi aziende di prendere decisioni basate sui dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo e gestire processi aziendali critici, come la vendita, la finanza, la contabilità e l’inventario.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011