Sanmarco Informatica porta i cataloghi su iPad

L’iPad ti cambia la vita, anche in azienda. È così che  Sanmarco Informatica  ha deciso di applicare le sue conoscenze  per creare qualcosa di innovativo. Sanmarco Informatica è un’azienda tutta italiana nata negli anni ’80, come software house specializzata in applicativi per aziende manifatturiere. Nella sua sede, in provincia di Vicenza, non si smette di innovare per offrire a un mercato sempre più competitivo strumenti adeguati allo sviluppo del business.

Non poteva quindi non raccogliere la sfida del mobile. Già presente con prodotti ERP, CRM e Gestionali dedicati alle organizzazioni e alla loro forza vendite, propone ora un’applicazione per portare il Catalogo Prodotti su iPad.

Grazie a questo applicativo, allineato con il gestionale, l’azienda può dotare la forza commerciale di uno strumento in più. Facile da utilizzare, estremamente portabile, consente di guidare le attività di vendita in modo efficace, senza dimenticare un tocco di eleganza che può dare valore al brand.

Nativo in iPad è dotato di un menù che consente la navigazione tra le categorie di prodotti. Una griglia scorrevole mostra tutti gli articoli presenti nella categoria selezionata, e ogni scheda prodotto può essere corredata di immagini e documenti allegati.

Inoltre la correlazione tra prodotti può creare dei percorsi di vendita che aumentino il valore della proposta e, in caso di interesse, la scheda articoli può essere inviata anche per e-mail.

Caratteristica da non sottovalutare, in mobilità, è che la disponibilità del catalogo non è comunque soggetta alla disponibilità di connettività Internet. Le risorse sono infatti residenti nel dispositivo stesso e perciò consultabili in qualsiasi momento.


Sanmarco Informatica porta i cataloghi su iPad - Ultima modifica: 2012-10-08T09:19:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011