Samsung schiera le sue novità, punta sui Phablet, un segmento inventato dalla società Coreana e presenta il Galaxy Note 4, con il Note Edge che dal punto di vista del design, della forma è la vera novità. Ha un bordo arrotondato che ospita come un secondo schermo con diversi comandi. Un’idea nuova nel mondo dei tablet o degli smartphone.
Le specifiche tecniche sono sostanzialmente uguali a quelle del Note 4, ma è questo lato con il centro notifiche e altre funzioni a fare la differenza. Gli sviluppatori dovranno personalizzare le app e i messaggi per questo dispositivo così speciale, un grande vantaggio per Samsung se lo faranno, un boomerang se la funzionalità non verrà accolta.
Il Galaxy Note 4 si arricchisce nei materiali, con il bordo in metallo che sostituisce quello in plastica, pesa forse un po’ di più, ma ne guadagna l’estetica e la solidità.
Lo schermo rimane della stessa dimensione: 5,7 pollici con una risoluzione di 2560×1440 pixel. Aggiornati i processori.
La Fotocamera è Sony da 16 MP e che riprende video a 3840 x 2160 pixel, con 30 fotogrammi al secondo. Sul fronte la fotocamera vanta comunque 3,7 Megapixel con F1.9.
Grande novità la nuova S Pen con nuovi comandi per sfruttare al meglio il display. L’obiettivo di Samnung è quello di dare uno strumento che si possa utilizzare esattamente come una penna o una matita per disegnare e scrivere. La penna è in grado di fare il drag&drop, il copia&incolla,
Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno agli 800 euro e sarà disponibile in autunno.
Samsung Gear S
Presentato anche il Samsung Gear S, uno smartwatch che funziona anche lontano dallo smartphone. Non è pensato per sostituire il telefonino (anche se ha una una connettività) piuttosto offre la possibilità di lasciare il cellulare casa e rimanere connessi, è dotato del 3G e serve una nuova sim telefonica. Probabilmente nessuno lo userà per scrivere email, ma potrebbe farlo. Samsung con gli smartwatch mostra la sua faccia più temeraria sperimentando forme e modalità di utilizzo molto diverse.
il Gear S monta il sistema operativo Tizen di Samsung, non Android. Le App disponibili sono 1.000 al momento, dichiara Samsung.
La caratteristica più evidente e il suo enorme schermo curvo Amoled, ben 2 pollici.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011