Siamo a pochi giorni dal debutto ufficiale di Samsung Galaxy Fold in Italia, previsto per il prossimo 16 dicembre, e già le speculazioni si intensificano sul conto del prossimo foldable di casa Samsung.
Del ribattezzato Galaxy Fold 2 sappiamo già alcune caratteristiche, come la vociferata piega verticale in stile Moto RAZR, ma anche una fascia di costo inferiore rispetto al pioniere del settore. Se da un lato questo aspetto lascia pensare che il nuovo Galaxy Fold non sarà equipaggiato dell’hardware di un top di gamma, le nuove rivelazioni parlano di un comparto fotografico d’eccezione.
Le ultime voci di corridoio riferiscono, infatti, che il prossimo pieghevole di Samsung avrà in dote fotocamere di alto livello, di cui un sensore principale di 108 megapixel e uno speciale meccanismo prodotto dalla stessa Samsung che consente lo zoom ottico fino a 5x. Alcune fonti vicine al produttore sudcoreano fanno sapere che il prossimo pieghevole del brand condividerà con il nuovo top di gamma qualcosa di più della data di uscita.
Oltre ad essere presentati entrambi a febbraio – così come riferiscono i rumors –, sembra che Galaxy S11 e Galaxy Fold 2 avranno anche lo stesso hardware fotografico.
Se per il prossimo rampollo della linea S ci si aspetta una notevole revisione delle fotocamere posteriori, con un totale di quattro sensori (tra cui il principale da 108 megapixel e un grandangolare), della stessa conformazione dovrebbe essere caratterizzato anche il nuovo pieghevole a conchiglia della società.
Queste nuove indiscrezioni vanno inserite in un contesto ben preciso, quello che vede Samsung fare la guerra ad iPhone su diversi fronti. Oltre a voler competere sul serio con l’altissima esperienza fotografica offerta da Apple, infatti, Samsung può puntare su due vantaggi indiscussi, rappresentati tanto dall’esperienza ormai alle spalle nel settore dei pieghevoli, quanto dall’adozione precoce della tecnologia 5G.
Sapevamo già che per vedere realizzato un iPhone 5G avremmo dovuto aspettare il 2020 ma, mentre Apple si assicura che tutto funzioni a dovere e Qualcomm si sta preoccupando di dare a Cupertino la priorità su tutto il resto, i principali competitor fanno passi da gigante nel settore, preparandosi alla venuta vera e propria della tecnologia 5G.
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011