Samsung: lo smartphone pieghevole Galaxy F arriva a marzo

Ancora novità sul prossimo smartphone pieghevole: dalla Corea del Sud arrivano nuove indiscrezioni sul chiacchieratissimo Galaxy F di Samsung.

Non è trascorsa ancora nemmeno una settimana da quando, durante la Samsung Developers Conference, il colosso coreano ci ha permesso di sbirciare all’interno dei suoi progetti per il futuro.

Quello che è stato mostrato durante la conferenza dedicata agli sviluppatori potrebbe essere soltanto un prototipo oppure, secondo molti, si tratterebbe di un modello grossolano realizzato per illustrare soltanto le caratteristiche tecniche che avranno i due innovativi display.

Che si tratti di un prototipo rappresentante lo stato attuale di sviluppo sembra ormai improbabile, per via di un dettaglio tanto importante quanto significativo: lo smartphone pieghevole di Samsung è più vicino di quanto si possa pensare.

I nuovi dettagli sul Galaxy F

È Yonhap News, agenzia di stampa della Corea del Sud, a diramare un rapporto contenenti interessanti particolari sulle direttive dei prossimi mesi di Samsung.
Stando a questo rapporto, il nome del dispositivo sembra quasi certo: lo smartphone pieghevole di Samsung sarà Galaxy F, dove la “F” starebbe ad indicare l’aggettivo foldable.
Oltre al nome, veniamo a conoscenza di un aspetto ancor più succulento, ovvero sul probabile periodo di presentazione del Galaxy F.

Lo smartphone pieghevole dovrebbe essere presentato a marzo 2019, ovvero poche settimane dopo l’ufficializzazione del nuovo Galaxy S10, la cui presentazione è attesa come di consueto per il Mobile World Congress di Barcellona di fine febbraio.

Quello che abbiamo visto durante la conferenza per gli sviluppatori lo scorso 8 novembre, dunque, potrebbe essere stato soltanto un escamotage per nascondere l’effettivo design dell’innovativo device. Ma in realtà, Samsung dovrebbe essere molto più avanti nel suo sviluppo, per poter essere pronta alla presentazione ufficiale già durante il mese di marzo.

Yonhap News, inoltre, ci svela che il Galaxy F potrebbe essere affiancato da una speciale versione del Galaxy S10, ovvero quella con modem 5G: segno, questo, che il primo smartphone pieghevole della società non avrà il supporto alle nuove reti veloci.

Samsung sta puntando molto su questo nuovo tipo di dispositivo, crede molto in quella che potrebbe essere la più interessante rivoluzione degli smartphone degli ultimi anni, tanto da prevedere un volume di vendite piuttosto alto.

Sebbene si tratti di un vero e proprio pioniere del suo ambito, secondo Samsung l’accoglienza di Galaxy F sarà talmente calda da prevedere la vendita di un milione di unità solo nel 2019.

Poco importa se si tratta di un device davvero esclusivo: per mettere le mani sul primo smartphone in grado di trasformarsi in tablet, Samsung crede che i consumatori di questa nicchia saranno disposti a sborsare una cifra piuttosto consistente.

Per il momento si è parlato di un costo in Corea di 2 milioni di won, equivalenti al cambio attuale a circa 1500 euro – che con la tassazione nostrana, però, diverrebbero molti di più.


Samsung: lo smartphone pieghevole Galaxy F arriva a marzo - Ultima modifica: 2018-11-13T06:45:04+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

16 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

18 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011