Samsung Galaxy A: lo smartphone per i selfie

Il Samsung Galaxy A è il lato chic dell’offerta Smartphone di Samsung. Case in metallo e due modelli disponibili Il Samsung Galaxy A5 e Galaxy A3. In questi giorni è anche in Tv con una campagna pubblicitaria dedicata, in attesa del Samsung Galaxy S6.
Il Samsung Galaxy A è nato per i Selfie, dato che ha una fotocamera frontale da ben 5 Mega Pixel, e non c’è bisogno di toccare il pulsante mentre si scatta il selfie, si può usare la voce o il palmo della mano. Grazie al software di rilevamento delle immagini e di riconoscimento vocale il Samsung GALAXY A5 dà ai selfie nuovi orizzonti di gloria. Anche perché introduce la “panoramica Selfie” per farsi le foto con il gruppo degli amici. Ma non basta… c’è anche la possibilità di creare a creare selfie con le GIF animate. Il prezzo per il modello A5 è di 409 euro.
In arrivo anche il modello più grande della stessa linea: il Galaxy A7.
I selfie animati del GALAXY A5 permettono di registrare fino a 20 foto continue e creare automaticamente una GIF da condividere invece di un filmato.

Caratteristiche tecniche Samsung Galaxy A5

SIM singola
Nano-SIM (4FF)

Tipo rete
4G LTE FDD

Versione Bluetooth
Bluetooth v4.0

Sistema Operativo
Android

Risoluzione (Schermo Principale)
1280 x 720 (HD)

Tecnologia (Schermo Principale)
Super AMOLED

Dimensioni (Schermo Principale)
5.0″ (126,3mm)

Velocità CPU
1.2GHz

Tipo CPU
quad-Core

Risoluzione registrazione video
FHD (1920 x 1080) @30fps

Fotocamera principale – Risoluzione
CMOS 13.0 MP

Fotocamera Frontale – Risoluzione
CMOS 5.0 MP

Sensori
Accelerometro, Sensore impronte digitali, Giroscopio, Campo magnetico, Sensore Hall, Sensore HR, Sensore di luminosità, Sensore di prossimità

Peso (g)
123

Capacità batteria standard (mAh)
2300

Durata in navigazione internet (Wi-Fi) (ore)
Fino a 11


Samsung Galaxy A: lo smartphone per i selfie - Ultima modifica: 2015-02-02T16:45:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011