Samsung Galaxy Fold ha superato tutti i test: pronto per il mercato?

Lo smartphone pieghevole di Samsung sembra aver superato tutti i test di controllo finale: finalmente potrà essere commercializzato?

Secondo alcune fonti interne della società, Samsung sarebbe finalmente pronta per mettere in vendita il suo tormentato Galaxy Fold.
Dopo i problemi riscontrati dai revisori durante la scorsa primavera, quando lo smartphone pieghevole era stato sottoposto in maniera esclusiva a test di laboratorio che nulla o quasi avevano a che vedere con l’utilizzo quotidiano dei device mobili, Samsung aveva deciso di rimandare la commercializzazione a data da destinarsi.

Sembra proprio che il tanto atteso momento di arrivo sul mercato sia più vicino che mai: Samsung è ormai pronta per il lancio ufficiale.

Galaxy Fold rinnovato e test superati

A rivelare la novità è stato The Elec, sito sudcoreano specializzato in news dal mondo della tecnologia, che ha riportato alcune informazioni ottenute da fonti interne alla società di Seoul, ma che sono rimaste anonime.

I dettagli trapelati rivelano che Samsung sia riuscita a sistemare i difetti hardware di cui soffriva la prima versione del suo Galaxy Fold e che, dopo una fase di produzione di unità limitate e destinate ai test e ai controlli, nei primi giorni di luglio sono stati inviati diversi lotti a tester di tutto il mondo.

Samsung ha rinnovato il design del suo Galaxy Fold, intervenendo sulle due principali cause di problemi del suo pieghevole, ovvero:

  1. Lo strato protettivo del display;
  2. La cornice.

In particolare, sembra che la versione migliorata di Galaxy Fold abbia ora integrato quello strato di protezione che spesso veniva scambiato per una pellicola, e che (erroneamente) tirato via scatenava alcuni dei più famosi difetti del flessibile di Samsung.

In secondo luogo, Samsung dovrebbe aver ripensato la cerniera che tiene insieme le due parti del device, per far sì che nessun corpo estraneo riesca più a infilarsi al di sotto dello schermo, provocandone malfunzionamenti e rotture.

Queste revisioni hardware sono state sottoposte prima a severi test di laboratorio, e successivamente testate da persone che hanno utilizzato il Galaxy Fold nei diversi momenti della loro vita quotidiana, per comprendere come le nuove unità rispondevano ora all’uso nella vita reale.

Proprio qualche giorno fa era stato avvistato un modello di Galaxy Fold in una metropolitana in India, probabilmente esaminato da un tester, mentre altre unità sono state spedite alla KAIST Korea Advanced Institute of Science and Technology e alla SNU Seoul National University, due rinomate università coreane.

L’avvistamento di Galaxy Fold in India

 

Sebbene il mese prossimo sia dedicato all’Unpacked Event del 7 agosto, che darà alla luce il nuovo Galaxy Note 10, i primi di settembre sembrano essere i giorni propizi per l’introduzione sul mercato del nuovo Galaxy Fold.

Qualcuno già pensa all’IFA di Berlino: se le indiscrezioni dovessero rivelarsi esatte, Samsung potrebbe tentare ancora una volta di battere Huawei sul tempo, con il lancio del primo pieghevole sul mercato finalmente vicino.


Samsung Galaxy Fold ha superato tutti i test: pronto per il mercato? - Ultima modifica: 2019-07-22T17:02:26+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 giorno ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011