Samsung Galaxy A71, fotocamera a 4 sensori per il successore dell’A70

Samsung ha presentato il suo nuovo smartphone mid-ranger Samsung Galaxy A71 con un display Infinity-O Super AMOLED da 6,7 ​​pollici (proprio come il Galaxy Note 10) e una fotocamera posteriore con quattro sensori da 64+12+5+5 MP.

Sia a livello tecnico che estetico ci sono differenze ben precise con il Galaxy A51. Il chip è lo Snapdragon 730 con 6/8GB RAM e 128GB di memoria interna (espandibile tramite microSD fino a 512GB), monta una batteria da 4.500mAh, cui si abbina un sistema di ricarica rapida da 25W,  e il sistema operativo Android 10 è installato di serie. Connettività garantita: dual 4G/VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5, USB-C, GPS + GLONASS e jack per le cuffie da 3,5 mm.

Fotocamera e specifiche

Il Samsung Galaxy A71 vanta un sensore principale da 64 MP, f / 1.8, insieme a un sensore di profondità da 5 MP, un sensore da 5 MP per la fotografia macro e un obiettivo ultra largo da 12 MP. A differenza del Samsung Galaxy A51 che sfoggia una configurazione quadrupla quasi identica, ma con un sensore principale da 48 MP e una risoluzione leggermente inferiore. Sul fronte fotocamera selfie, entrambi i telefoni dispongono di un’identica risoluzione da32 MP e foro centrale.

  • Schermo: 6,7″ full HD+ (1.080 x 2.400 pixel) Infinity-O Super AMOLED
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 7330 octa-core
  • RAM: 6 | 8 GB
  • Memoria interna: 128 GB espandibile tramite microSD (fino a 512 GB)
  • Fotocamera posteriore: 64 megapixel f/1.8 + 12 megapixel ultra-wide 123° f/2.2 + 5 megapixel per la profondità f/2.2 + 5,5 megapixel macro f/2.4
  • Fotocamera frontale: 32 megapixel f/2.4
  • Batteria: 4.500 mAh con fast charging a 25 W
  • Connettività: Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5, GPS + GLONASS, USB Type-C
  • Audio: jack 3,5 mm, supporto Dolby Atmos
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto lo schermo
  • Dimensioni: 163,6 x 76 x 7,7 mm
  • Peso: 179 g

Prezzo e colorazioni

Per Samsung Galaxy A71 ufficialmente non è stata data una data di rilascio, anche se si prevede sarà all’inizio del 2020. Mentre i prezzi ufficiali non sono ancora stati confermati sebbene i preordini parlano di un device al prezzo di 520 dollari. Il Samsung Galaxy A71 potrà essere acquistato nelle colorazioni Prism Crush Black, Blue, Silver e Pink.


Samsung Galaxy A71, fotocamera a 4 sensori per il successore dell’A70 - Ultima modifica: 2019-12-16T11:30:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011