Il rover lunare giapponese sarà prodotto dalla Toyota

La Toyota sta per andare sulla luna. L’agenzia giapponese di esplorazione aerospaziale (JAXA) ha collaborato con il costruttore automobilistico per costruire un rover auto-guidato pressurizzato che atterrerà sulla superficie lunare nel 2029.

Il veicolo a sei ruote sarà in grado di trasportare due umani per una distanza di 10.000 chilometri usando l’energia solare e la tecnologia delle celle a combustibile di Toyota. Il rover avrà circa le dimensioni di due minibus, con 13 metri quadrati di spazio abitabile, e gli astronauti a bordo saranno in grado di togliersi i vestiti all’interno del veicolo mentre esploreranno il satellite. Il veicolo arriverà sulla luna prima dell’arrivo della spedizione umana e viaggerà indipendentemente per incontrarli al punto di atterraggio degli umani.

Rover lunare Toyota: libertà agli astronauti

L’annuncio arriva in un momento molto attivo nell’esplorazione dello spazio. Meno di una settimana fa SpaceX è riuscita a far attraccare una navetta alla Stazione Spaziale Internazionale, mentre la Cina sta aumentando le proprie ambizioni spaziali, essendo riuscita di recente in una prima mondiale, facendo un atterraggio sul lato più lontano della luna e rivelando piani per una centrale elettrica solare nello spazio. Ciò che è particolarmente eccitante dell’annuncio della JAXA/Toyota, tuttavia, è che mira a fornire molta libertà agli astronauti a bordo del veicolo, quindi questo tipo di tecnologia pressurizzata porta sempre più vicino l’idea un tempo futurista di vivere sulla luna.


Il rover lunare giapponese sarà prodotto dalla Toyota - Ultima modifica: 2019-03-14T07:57:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011