Categories: Hardware & Software

Il robot Titan è un costume, non un robot

C’è molta confusione sul tema dei Robot e l’apparizione del robot Titan allo Iab Forum di Milano non ha fatto che aumentarla e dimostrare quanto ancora siamo sprovveduti.

 

Robot va in scena lo stupore

Ci spiace deludere chi è rimasto stupefatto dall’ingresso roboante di Titan nella sala plenaria dello Iab Forum: Titan è un costume di Carnevale, un bellissimo costume, ma non è un robot. Dentro c’è un uomo, un attore, che muove un’armatura motorizzata. Potete verificarlo voi stessi leggendo la pagina di Wikipedia dedicata a Titan o approfondendo sul sito ufficiale di Titan.

Non dovrebbe essere necessario specificarlo ma molti, se non tutti quelli che erano presenti allo Iab Forum così come a tanti altri eventi hanno pensato che fosse davvero un robot e questo è sconvolgente.
Probabilmente è stato presentato come Robot e questo va bene per una festa di bambini, ma se si fa un evento dal sottotitolo “Born Digital” ci si aspetta qualcosa di sostanziale, non un mero show per stupire che non ha poi nessun fondamento digitale o tecnologico.
Magari gli organizzatori erano sicuri che tutti si accorgessero dello scherzo, è possibile, ma non è stato così.

Ecco il “segreto” del Robot Titan visto allo Iab Forum di Milano

Perché ci dobbiamo preoccupare del Robot Titan

È questa la cosa preoccupante: anche un pubblico di esperti digitali si è dimostrato completamente impreparato all’era dei robot, tanto da pensare che Titan fosse un robot vero.
C’è poco da fare, siamo ignoranti sul tema; non sappiamo cosa un robot può fare e cosa invece sia impossibile.

I Robot non sono altro che computer con un corpo a forma umanoide (in alcuni casi), non possono fare di più o di meno di quello che fa un pc. Anche quelli dotati della migliore intelligenza artificiale disponibile al momento, potrebbero al massimo somigliare a Siri di Apple, a Google Assistant o ad Alexa di Amazon nell’interazione con l’uomo, null’altro.
La più sfavillante attrazione di quell’ingresso spettacolare di Titan allo Iab Forum è stata in realtà la sorpresa e lo stupore degli astanti, convinti di assistere alla più avanzata dimostrazione della tecnologia robotica, mentre hanno visto ad una sorta di “Tale e quale Show” robotico in cui un bravissimo attore muoveva con maestria un costume complesso.

L’era dei robot, quella vera, ci coglierà di sorpresa

Al cospetto dell’era, quella vera, dei Robot siamo come il pubblico dell’800 a bocca aperta di fronte ai Freak Show.
Il problema è che questa generalizzata scarsa consapevolezza apre la strada a molti rischi, se non si conosce il fenomeno si rischia davvero di esserne sopraffatti.


Il robot Titan è un costume, non un robot - Ultima modifica: 2017-12-01T07:54:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

21 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011