C’è molta confusione sul tema dei Robot e l’apparizione del robot Titan allo Iab Forum di Milano non ha fatto che aumentarla e dimostrare quanto ancora siamo sprovveduti.
Ci spiace deludere chi è rimasto stupefatto dall’ingresso roboante di Titan nella sala plenaria dello Iab Forum: Titan è un costume di Carnevale, un bellissimo costume, ma non è un robot. Dentro c’è un uomo, un attore, che muove un’armatura motorizzata. Potete verificarlo voi stessi leggendo la pagina di Wikipedia dedicata a Titan o approfondendo sul sito ufficiale di Titan.
Non dovrebbe essere necessario specificarlo ma molti, se non tutti quelli che erano presenti allo Iab Forum così come a tanti altri eventi hanno pensato che fosse davvero un robot e questo è sconvolgente.
Probabilmente è stato presentato come Robot e questo va bene per una festa di bambini, ma se si fa un evento dal sottotitolo “Born Digital” ci si aspetta qualcosa di sostanziale, non un mero show per stupire che non ha poi nessun fondamento digitale o tecnologico.
Magari gli organizzatori erano sicuri che tutti si accorgessero dello scherzo, è possibile, ma non è stato così.
Ecco il “segreto” del Robot Titan visto allo Iab Forum di Milano
È questa la cosa preoccupante: anche un pubblico di esperti digitali si è dimostrato completamente impreparato all’era dei robot, tanto da pensare che Titan fosse un robot vero.
C’è poco da fare, siamo ignoranti sul tema; non sappiamo cosa un robot può fare e cosa invece sia impossibile.
I Robot non sono altro che computer con un corpo a forma umanoide (in alcuni casi), non possono fare di più o di meno di quello che fa un pc. Anche quelli dotati della migliore intelligenza artificiale disponibile al momento, potrebbero al massimo somigliare a Siri di Apple, a Google Assistant o ad Alexa di Amazon nell’interazione con l’uomo, null’altro.
La più sfavillante attrazione di quell’ingresso spettacolare di Titan allo Iab Forum è stata in realtà la sorpresa e lo stupore degli astanti, convinti di assistere alla più avanzata dimostrazione della tecnologia robotica, mentre hanno visto ad una sorta di “Tale e quale Show” robotico in cui un bravissimo attore muoveva con maestria un costume complesso.
Al cospetto dell’era, quella vera, dei Robot siamo come il pubblico dell’800 a bocca aperta di fronte ai Freak Show.
Il problema è che questa generalizzata scarsa consapevolezza apre la strada a molti rischi, se non si conosce il fenomeno si rischia davvero di esserne sopraffatti.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011