Robot e lavoro: anche Zara sceglie l’automazione nelle consegne

In seguito all’aumento delle vendite online del famoso marchio, Zara ha annunciato l’introduzione di un robot che aiuti nella ricerca della merce ordinata via internet, da impiegare presso i suoi punti vendita “Click and collect”.

Fonte: wsj.com

Digitalizzazione ed automazione: per restare al passo coi tempi, e per evitare di rimanere schiacciati dalla vastità della concorrenza, bisogna distinguersi.
Lo sa bene Zara, noto brand di abbigliamento e accessori gestito dalla spagnola Inditex, che dopo aver spinto sulla vendita dei propri prodotti via internet, che ormai segna un terzo di tutte le sue vendite globali, ha compreso che è giunto il momento di fare di più.

Un robot per domarli

Come riferisce il Wall Street Journal, Zara si dice pronta all’adozione di un robot industriale che gestisca il processo di consegna della merce ordinata online.
Lunghi tempi di attesa tra l’acquisto e la consegna della merce: ecco i punti deboli del sistema di Zara, con code interminabili e attesa infinita che mettono a dura prova il cliente.
Se non, addirittura, lo scoraggiano: dovendo ritirare un pacco contenente i capi acquistati online, e costretti a lunghe file, i clienti potrebbero pensarci due volte prima di effettuare di nuovo un acquisto presso lo stesso e-commerce – sì, anche se stiamo parlando di Zara.

Ebbene, il motivo della lentezza nella consegna della merce sembra essere stato individuato: i commessi, addetti alla ricerca dei capi d’abbigliamento da consegnare ai clienti, impiegano troppo tempo alla disperata ricerca dell’articolo incriminato nei meandri del magazzino.
E se Amazon ci ha abituati a collegare al processo d’acquisto online, semplice ed in pochi click, un lavoro dietro le quinte in cui i protagonisti sono magazzini enormi, strapieni di scaffali ben stipati e catalogati, con tutti i prodotti da reperire e consegnare al cliente pagante, qualcosa di simile accade anche per una catena come quella di Zara.

Del resto, fare un lavoro di ricerca di questo tipo, mentre dall’altra parte del magazzino c’è un cliente in carne ed ossa che ha già atteso un’eternità per ricevere quanto gli spetta, e che è ancora costretto ad attendere i tempi pratici del reperimento merci, non dev’essere molto semplice.

La soluzione è presto detta: un robot che si avvia alla ricerca di quanto richiesto, e che consegna in men che non si dica il pacchetto in una cassetta di sicurezza.

Il codice per avviare il robot di Zara

Questa la chiave per velocizzare l’intero processo di consegna ai clienti, oppure di acquisizione della merce in seguito all’esercitazione del diritto di recesso da parte degli stessi.
Ma come avviare l’automa per far sì che cerchi e consegni quanto richiesto?
Attraverso l’esposizione di un codice univoco: tramite la scansione dello stesso, opportunamente segnalato al cliente nella fase finale dell’acquisto online, parte la ricerca del capo da consegnare.

In tal modo, Zara è in grado di garantire più efficienza e di velocizzare sensibilmente il servizio di consegna, con tanto di guadagno in termini di soddisfazione dei clienti, che non dovranno più perdere ore in attesa di ricevere quanto comprato.

Che sia da apripista per tanti altri retail, del settore e non?


Robot e lavoro: anche Zara sceglie l’automazione nelle consegne - Ultima modifica: 2018-03-07T07:09:30+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011