Road to Artificial Intelligence : a Milano e a Roma con il roadshow SAS

Al via Road to Artificial Intelligence, il roadshow organizzato da SAS che si terrà l’8 marzo a Milano e il 14 marzo a Roma. Road to Artificial Intelligence nasce con l’obiettivo di fornire ai partecipanti consigli pratici e spunti applicativi per sfruttare i dati in ottica AI.
I dati sono ovunque, alimentati da tecnologie in continua evoluzione. Le aziende di ogni settore stanno passando a un nuovo livello di intelligenza basato sui dati e sulla capacità delle macchine di dialogare tra loro. In questo cambiamento, il dato diventa il nuovo fattore produttivo e gli analytics quel differenziante capace di automatizzare e velocizzare processi, identificare nuovi modelli, scoprire relazioni nascoste, raggiungere un nuovo livello di intelligenza alla base dell’Analytics Economy.
Con l’aiuto di esperti SAS, partner e aziende, i partecipanti potranno scoprire come:

Avere un’unica piattaforma integrata in tutte le fasi del ciclo di vita degli analytics, dall’analisi alla discovery, fino al deployment, per gestire dati e funzionalità analitiche sempre più complesse.

• Facilitare l’utilizzo anche a utenti che non hanno competenza tecniche, abilitando tutta l’azienda alle potenzialità degli analytics.

Produrre nuovo valore, sia analizzando i dati dove vengono generati, at the edge, sia combinandoli con dati aggregati o memorizzati.

Al centro dell’evento la piattaforma SAS, collaborativa, aperta e moderna. Il cuore della piattaforma è il lifecycle analitico, che ricopre le fasi di gestione dei data, discovery e deployment, questo significa un processo completo in grado di generare il vero valore dai dati. Grazie alla sua apertura, permette una piena collaborazione tra le diverse funzioni aziendali e l’integrazione di competenze, linguaggi e open source.
Una Demo Area dedicata permetterà ai partecipanti di testare con mano e con l’aiuto degli esperti le tecnologie SAS in ambito Machine Learning, streaming analytics & IoT e data protection.


Road to Artificial Intelligence : a Milano e a Roma con il roadshow SAS - Ultima modifica: 2018-03-01T17:27:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

19 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011