Dopo tanta attesa finalmente Redmi Note 9T 5G, by Xiaomi è ufficiale. Sotto la scocca, il processore Mediatek Dimensity 800U, con supporto al 5G, affiancato da 4GB di RAM e 64/128GB di storage interno. Presente anche il supporto al dual SIM con 5G+5G.
Il produttore cinese apre quindi il 2021 con un nuovo dispositivo di fascia media compatibile con le reti di nuova generazione. E sempre strizzando l’occhio al prezzo. In Italia parte si da 269,90 euro. Il nuovo standard di rete, che dovrebbe vivere la definitiva consacrazione nel 2021, non è più dunque un’esclusiva dei prodotti particolarmente costosi. Segno evidente di come anche le aziende produttrici prevedano a breve un’espansione a macchia d’olio.
Evidente poi quanto Xiaomi, oggi terzo produttore al mondo di smartphone, punti ad ampliare ancora di più la sua già enorme offerta di telefoni. L’obiettivo per il 2021 è di guadagnare ancora quote di mercato, con una stima di vendite pari a più di 300 milioni di unità nel corso dell’anno solare.
Dotato di enorme batteria da 5000 mAh (con sistema di ricarica rapida a cavo da 18W), questo smartphone è candidato ad essere campione di autonomia energetica. Sul frontale, un ampio display IPS LCD da 6,53″ con risoluzione FHD+ e un foro per ospitare la selfie camera da 13MP, posizionato in alto a sinistra. Il dispositivo è dotato di trattamento anti impronte e resiste all’acqua. Degno di nota, il lettore d’impronte digitali laterale, posizionato sul tasto di accensione e spegnimento, e l’amato jack audio da 3,5 millimetri. Non manca l’audio stereo, garantito da due speaker.
Interessante anche il comparto fotografico: sul posteriore c’è un sistema a 3 sensori, con il principale da 48MP, il secondario (da 2MP) dedicato ai ritratti e l’ultimo (sempre da 2MP) che invece garantisce ottime macro.
La dimensione dell’unità di alimentazione contribuisce però come sempre al peso finale del dispositivo, che sfiora i 200 grammi. La RAM integrata è da 4 GB per entrambi i tagli di memoria previsti, cioè 64 GB e 128 GB.
Assieme al Redmi Note 9T con connessione 5G, Xiaomi ha presentato anche il Redmi 9T Come già per altri modelli entry-level, con questo 9T Xiaomi punta tutto sull’autonomia, con una batteria da ben 6000mAh che verosimilmente durerà due giorni o più. Peso e dimensioni sono però più o meno le stesse del Redmi Note 9T e così le dimensioni del display da 6,53”. Sul retro il modulo delle fotocamere è disposto a semaforo, sulla sinistra. Integra un obiettivo da 48MP, un ultra grandangolo da 8MP e una macro da 2MP. Manca il sensore di profondità, ma le due fotocamere principali sono più versatili rispetto a quelle del modello 5G. Due le colorazioni, Nightfall Black e Daybreak Purple.
In Europa, Xiaomi Redmi Note 9T avrà un prezzo di partenza di 229€ per l’edizione con 4GB di RAM e 64GB di storage interno. Il prezzo early bird sarà di appena 199€ (ovvero il prezzo promozionale al lancio). L’edizione con 4GB di RAM e 128GB di storage interno costerà invece 269€, prezzo promozionale al lancio di 249€. Le vendite inizieranno il prossimo 11 gennaio.
A partire dal 25 gennaio, Redmi Note 9T da 4GB+64GB sarà disponibile su mi.com e presso Mi Store Italia al prezzo di 269,90€ e, solo per le prime 48 ore, su mi.com sarà acquistabile a un prezzo early bird di 239,90€.
La configurazione da 4GB+128GB sarà invece disponibile su mi.com e presso Mi Store Italia al prezzo di 299,90€ e, prossimamente sarà anche acquistabile in esclusiva con TIM.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011