Inserito nel sito ufficiale del produttore senza particolari annunci il rinnovato smartphone di fascia media presenta poche novità estetiche ma c’è un nuovo SoC
Ufficiale il Redmi Note 8 2021 un’aggiornamento del modello lanciato nel 2019. E dire aggiornamento è la parola giusta. In quanto le novità estetiche sono praticamente nulle. Nessun upgrade infatti per quanto riguarda le principali feature, come il display LCD da 6,3 pollici con risoluzione Full HD+ . La vera novità è il chipset. Si passa dallo Snapdragon 665 del Redmi Note 8 2019 al Mediatek Helio G85, abbinato a 4GB di RAM e 64 o 128GB di memoria di archiviazione espandibili.
Contrariamente a quanto prospettato da precedenti indiscrezioni lo schermo non supporta i 120Hz, ma si limita ai consueti 60HZ. Posteriore si trova anche il sensore di impronte digitali e la quadrupla fotocamera (48+8+2+2MP), mentre la batteria è sempre formata da un’unità da 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W.
Redmi Note 8 2021 è stato inserito nel sito ufficiale del produttore senza particolari annunci. L’Azienda non ha ancora ufficializzato il prezzo e la data di disponibilità dello smartphone. Alla luce della scheda tecnica, comunque, anche Redmi Note 8 2021 si collocherà nella fascia dei dispositivi medio-bassa con prezzi inferiori ai 200 euro – l’originale Redmi Note 8 con 6GB di RAM è stato lanciato a 199 euro.
Redmi Note 8 2021 sarà disponibile nei colori Neptune Blue, Moonlight White e Space Black. Per ora è stato lanciato solamente in Cina ma lo vedremo presto sul mercato europeo.
Redmi Note 8 2021, la scheda tecnica
Queste sono le caratteristiche del nuovo smartphone di Redmi:
- display da 6,3 pollici con risoluzione Full HD+ (2.340 × 1.080 pixel), luminosità 500 nit, protezione Corning Gorilla Glass 5
- processore MediaTek Helio G85 12nm octa core con GPU ARM Mali-G52 2EEMC2
- 4 GB LPPDDR4x di RAM
- 64 GB o 128 GB (eMMC 5.1) di storage (espandibile via microSD)
- supporto Dual SIM (nano + nano + microSD)
- Android 11 con MIUI 12.5
- quadrupla fotocamera posteriore (con sensore primario Samsung GM1 da 48 megapixel e apertura f/1.79, sensore ultra grandangolare da 8 megapixel, sensore macro da 2 megapixel e sensore di profondità da 2 megapixel)
- fotocamera frontale da 13 megapixel con apertura f/2.0
- sensore per il riconoscimento delle impronte digitali sul retro
- Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5.2, GPS + GLONASS, USB Type-C
- 1217 super linear speaker
- sensore IR
- ingresso jack audio da 3.5 mm
- scocca resistente agli schizzi (rivestimento P2i)
- batteria da 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18 W (dovrebbe ricaricarsi completamente in 2 ore)
- dimensioni: 158,3 × 75,3 × 8,35 mm
- peso: 190 grammi