Con l’obiettivo di riguadagnare la fiducia dei consumatori, Microsoft punta a modificare e migliorare Skype. Non accontentandosi semplicemente di renderlo un solido strumento di videoconferenza per le aziende, il servizio di messaggistica di Microsoft si ritrova ancora una volta in ballo con un redesign Skype . Questa volta, tuttavia, Microsoft sta correggendo gli errori delle modifiche del passato per riconquistare la fiducia dei consumatori.
“La chiamata è diventata più difficile”, ha spiegato Peter Skillman, direttore del design di Skype, in un post sul blog, “avevamo bisogno di fare un passo indietro e semplificare!”
Microsoft sta dunque rimuovendo la funzionalità Highlights simil-Snapchat che è stata aggiunta di recente. Microsoft afferma inoltre che ri-focalizzerà Skype sulle videochiamate, sulle chiamate VoIP e sulla messaggistica, aggiornando l’app mobile per eliminare le funzioni che nessuno utilizza volentieri.
“Abbiamo analizzato il modo in cui le persone utilizzano Skype, eseguendo test approfonditi sui mercati globali e costruendo prototipi per testare nuovi concetti”, afferma Skillman. “Stiamo ascoltando il vostro feedback e siamo totalmente impegnati a migliorare l’esperienza di Skype in base a ciò che ci state dicendo.”
Microsoft ha pianificato di aggiornare la sua app desktop per farla sembrare più simile a quella mobile. Questo intervento, tuttavia, è stato accolto non molto bene dagli utenti che amavano troppo l’app originale di Skype. Microsoft è ancora consapevole che la sua app desktop deve cambiare se vuole rimanere rilevante, altrimenti finirà per sentirsi arcaica e goffa come programmi aziendali come WebEx.
Microsoft ha bisogno di apportare modifiche a Skype perché viene compressa da varie parti. App come WhatsApp, Messenger e FaceTime stanno invadendo il lato consumer, mentre Google Hangouts sta sempre più lentamente mangiando il business aziendale di Skype.
Se Microsoft riuscisse a riguadagnare la fiducia dei consumatori con questi aggiornamenti, forse potrebbe risollevare le sorti di Skype.
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011