Realme ha presentato ufficialmente il suo top di gamma denominato Realme GT. Realme, per il suo nuovo device, garantisce velocità e tanta potenza, oltre ad offrire alcune interessanti funzioni per il mondo gaming. Questo smartphone monta un pannello Super AMOLED da 6,43 pollici con risoluzione Full-HD+ e una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz. Il display ha una copertura completa della gamma di colori DCI-P3 e una frequenza di campionamento tattile che arriva fino a 360 Hz. Sotto la scocca troviamo il performante Snapdragon 888, il vero motore del device. Il SoC octa-core è accompagnato dalla GPU Adreno 660.
Il punto forte sono le prestazioni: dai primi benchmark Realme GT 5G risulta infatti più potente dei migliori smartphone della classifica AnTuTu di febbraio grazie ad una scheda tecnica che al miglior SoC al momento disponibile abbina una buona quantità di memoria RAM ad alta velocità e l’ultima tecnologia UFS 3.1 per lo spazio di archiviazione.
Per quanto riguarda la batteria, invece, non è la capacità a farsi notare ma la velocità di ricarica. Manca, però, la ricarica wireless. Il prezzo, infine, in Cina è molto basso e decisamente minore (a parità di configurazione) rispetto all’attuale punto di riferimento tra gli smartphone di alto livello cinesi: Xiaomi Mi 11. Vedremo, quando Realme GT 5G arriverà in Europa, quanto costerà in Italia.
La scheda tecnica del Realme GT 5G è al livello di quella dei principali concorrenti: SoC Snapdragon 888, 8/12 GB di RAM veloce LPDDR5 e 128/256 GB di memoria di archiviazione UFS 3.1. Con queste componenti non stupisce il risultato di 770.221 punti su AnTuTu, parecchio superiore ai 726.939 punti dell’iQOO 7 con Snapdragon 888 e 12 GB RAM che è al momento primo in classifica sulla piattaforma di benchmarking mobile.
ll comparto fotocamere a numeri non sembra essere all’altezza dei top di gamma più blasonati, infatti mancano alcune importanti caratteristiche come la presenza di un teleobiettivo. realme GT offre una tripla cam formata da una principale Sony IMX682 da 64 MP, un obiettivo grandangolare da 8 MP e l’inutile sensore macro da 2 MP. I video vengono registrati ad una risoluzione massima in 4K a 60 fps e supporta anche lo slow-motion a 720 fps. La selfie cam da 16 MP è posizionata all’interno di un piccolo foro nella parte sinistra del display.
Realme GT viene distribuito in due versioni diverse: una in pelle vegana e l’altra più classica in vetro. Il prezzo di lancio per il modello 8/128GB è di CNY 2799 (360 euro) mentre saliamo a CNY 3299 (420 euro) per il modello 12/256 GB. Lo smartphone sarà disponibile in Cina dal 10 marzo, mentre per l’Europa non si ha attualmente nessuna informazione.
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011