QVR Pro: la videosorveglianza firmata QNAP

QNAP presenta QVR Pro: tutte le funzioni di videosorveglianza vengono offerte all’interno di una nuova applicazione che garantisce semplicità d’uso e possibilità di impostare regole e notifiche personalizzate. Ogni utente può così rispondere in modo tempestivo ed efficace agli eventi monitorati.

Qnap videosorveglianza software

Il nuovo software fornisce una piattaforma di registrazione indipendente all’interno però del classico QTS che permette espandibilità di archiviazione ed introduce funzioni flessibili di gestione dello spazio di storage. Il software QVR Pro Client inoltre consente il monitoraggio dal vivo con una più rapida funzionalità di riproduzione in una sola visualizzazione, migliorando e semplificando l’esperienza di utilizzo.

Esperienza QVR Pro

Il nuovo software QVR Pro Client semplifica i flussi di lavoro di sorveglianza. L’utente può definire le regole della gestione della registrazione, in un ambiente che fa della semplicità il suo punto di forza.

Interfaccia QVR Pro

QVR Pro ha rinnovato il tradizionale sistema di sorveglianza, offrendo una modalità di monitoraggio integrata che copre sia la visualizzazione in tempo reale che la riproduzione. Il Client supporta canali multipli in una sola visualizzazione e consente di riprodurre rapidamente i filmati
con un tempo minimo di bufferizzazione. Con l’interfaccia utente di monitoraggio unificata, l’attività di sorveglianza
risulta efficiente e facile.

Registrazione di qualità e ambiente indipendente

Il software garantisce un ambiente operativo indipendente per la registrazione, uno spazio di archiviazione separato e versatili funzioni di gestione dello storage da QTS.
Anche eseguendo contemporaneamente QVR Pro all’interno di QTS, il Nas QNAP garantisce la sicurezza dei dati senza interferenze di prestazioni. È possibile assegnare telecamere di tutte le risoluzioni fino a quelle in 4K alle attività di registrazione degli eventi e salvare i clip su differenti Raid composti sia da dischi Sata dedicati alla videosorveglianza sia da dischi SSD, il tutto per avere il massimo di qualità video registrata indipendentemente dalle velocità di scrittura.

Regole definite automaticamente in QVR Pro

QVR Pro aggiorna le funzioni di gestione degli eventi e fornisce notifiche di snapshot delle immagini, oltre agli avvisi via Sms ed email. Con la nuova funzione di snapshot, aiuta a prendere decisioni in tempi rapidi. È inoltre possibile impostare le notifiche degli eventi definendo azioni automatiche.
Gli innovativi meccanismi “If Event the Action rule” consentono di attivare più azioni simultaneamente ed è molto più facile definire le regole rispetto ad altri servizi di automazione di rete. È possibile personalizzare le regole di monitoraggio, gli eventi e le azioni, rendendo QVR Pro un servizio di videosorveglianza automatizzato.

Evento

QVR Pro categorizza gli eventi relativi alla fotocamera, lo spazio di registrazione e le situazioni personalizzate. È possibile aggiungere un nuovo evento con elenchi incorporati oppure definire un titolo e azioni specifiche. Una regola può includere più eventi e più azioni contemporaneamente.

Azione QVR Pro

Le azioni QVR Pro includono le attività e le notifiche della fotocamera. Quando viene rilevato un evento, le regole attivano delle telecamere specifiche per avviare la registrazione, far partire i dispositivi di allarme e inviare notifiche agli utenti. Un evento può attivare diverse azioni contemporaneamente, per reazioni tempestive.

Controllo della fotocamera

QVR Pro offre la ricerca automatica della telecamera a segmenti trasversali in rete locale (Lan). È possibile entrare semplicemente in rete e il software troverà e visualizzerà
tutte le telecamere IP con informazioni precise all’interno della stessa Lan.
Supporta anche la registrazione multi-streaming che offre diversi feed di risoluzione video e riduce l’utilizzo della larghezza di banda di rete.


QVR Pro: la videosorveglianza firmata QNAP - Ultima modifica: 2018-01-13T07:09:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011