C’è un ponte tra il mondo del vino e quello della tecnologia. La passione unisce questi due settori che hanno molto da imparare l’uno dall’altro. Per creare questo forte legame all’interno del Vinitaly si è svolto anche l’esclusivo evento IFInitaly, ideato e realizzato da Jesusleny Gomes, Brand Manager di IFI Consulting: “Abbiano pensato che la […]
C’è un ponte tra il mondo del vino e quello della tecnologia. La passione unisce questi due settori che hanno molto da imparare l’uno dall’altro. Per creare questo forte legame all’interno del Vinitaly si è svolto anche l’esclusivo evento IFInitaly, ideato e realizzato da Jesusleny Gomes, Brand Manager di IFI Consulting: “Abbiano pensato che la tecnologia può essere apprezzata anche in contesti diversi – ha spiegato Jesusleny Gomes – così in collaborazione con sei prestigiose cantine italiane, abbiamo ideato un percorso di degustazione, dal Piemonte alla Lombardia passando per il Veneto e la Toscana, raccontando e trasferendo la passione dei produttori e parlando delle grandi innovazioni che è possibile realizzare con la tecnologia”.
La voglia di far rivivere il successo dell’iniziativa ha portato IFI Consulting a creare una App per trasferire tutte queste sensazioni a quelle persone che non hanno partecipato al percorso.
In collaborazione con Giovanni Lugoboni, sviluppatore delle App per il Consorzio Tutela Vino Soave e della Strada del Vino Lessini Durello, IFI svilupperà una App che sarà un vero è proprio ponte tra il mondo della tecnologia e il mondo del gusto.
Permetterà quindi di rivivere i momenti della prima edizione di IFInitaly, di conoscere le aziende che ci hanno dato fiducia e di rimanere in costante aggiornamento sulle prossime tappe del progetto.
“IFInitaly è stato una vera opportunità per conoscere realtà diversa della mia – ha spiegato Martin Weger, CEO della prestigiosa azienda Eletrogroup di Bolzano – ho avuto modo di confrontarmi, e condividere esperienze sui passi da gigante che fa mercato informatico”.