Categories: Hardware & Software

QNAP TS-x53A: il Nas per il mondo IoT

La nuova serie QNAP TS-x53A QTS-Linux Combo NAS di ultima generazione, potenziata da un nuovo processore Intel Celeron 1.6GHz (fino a 2.08GHz) con accelerazione della crittografia hardware e grafica HD Intel di 8va generazione, è stata concepita come gateway basato su Linux per l’era IoT. Oltre alle funzioni snapshot avanzate, supporta le applicazioni HDMI versatili e la riproduzione/transcodifica video 4K.
La serie TS-x53A è in grado di fornire un ambiente cloud privato sicuro per il backup e la condivisione di file; con la nuova Linux Station è in grado di abilitare l’applicazione e gli sviluppi legati al paradigma dell’Internet of Things (IoT).
QNAP TS-x53A amplia quindi notevolmente le possibilità di lavoro e di utilizzo degli elementi multimediali, fornendo alle piccole e medie aziende una soluzione di archiviazione completa e di valore a costi vantaggiosi. La nuova serie assicura prestazioni per carichi fino a 400MB/s derivanti dalle applicazioni sia per soddisfare i requisiti multitasking. Inoltre, è caratterizzato dalla crittografia accelerata hardware AES-NI per velocità di trasferimento crittografate AES 256-bit di oltre 200MB/s per volumi NAS completi o cartelle condivise. Con la nuova Linux Station, gli utenti possono collegare un monitor HDMI, un mouse e una tastiera USB al NAS come in un sistema desktop Linux standard.
“La serie TS-x53A QTS-Linux Combo NAS di ultima generazione è concepita soprattutto come gateway basato su Linux per l’era IoT” ha spiegato Jason Hsu, Product Manager di QNAP, aggiungendo “Oltre alla trasmissione dati ad alta velocità e alle funzioni snapshot avanzate, supporta le applicazioni HDMI versatili e la riproduzione/transcodifica video 4K. La serie TS-x53A amplia notevolmente le possibilità di lavoro e di utilizzo degli elementi multimediali, fornendo alle piccole e medie aziende una soluzione di archiviazione completa e di valore a costi vantaggiosi”.
QNAP offre app versatili per migliorare la produttività al lavoro nelle aziende SMB: Qsirch velocizza le ricerche di file NAS con il potente motore di ricerca a testo completo in tempo reale; Qsync sincronizza i file attraverso i computer e i dispositivi client con il NAS e supporta la collaborazione e condivisione di file di gruppo. Gli utenti possono aumentare ulteriormente le funzionalità della serie TS-x53A con il Centro app integrato.


QNAP TS-x53A: il Nas per il mondo IoT - Ultima modifica: 2015-12-21T11:02:51+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

16 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

18 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011