QNAP ha misurato e validato tramite test interni le performance di QNAP TS-831X Turbo NAS. I risultati hanno dimostrato che un TS-831X con otto unità allo stato solido (SSD) è in grado di raggiungere velocità di lettura di 1499MB/s e velocità di scrittura di 665MB/s con le porte SATA 6GB/s interamente native e doppie porte LAN SFP+ da 10GbE integrate, rendendolo la soluzione perfetta per applicazioni che richiedono elevata ampiezza di banda.
Gli SSD stanno diventando sempre più importanti sul mercato, grazie all’abbassamento dei costi, l’eliminazione dei rumori e il consumo ridotto di energia elettrica. Pertanto rappresentano la migliore scelta per prestazioni I/O senza compromessi e applicazioni 10GbE. Un TS-831X con otto porte native SATA da 6Gb/s consente agli utenti di sfruttare una cache SSD senza alcuna limitazione nella posizione degli slot. Anche in una configurazione RAID 5 o RAID 6, le porte SATA 6Gb/s possono ancora garantire le massime prestazioni di throughput senza I/O interne e accesso ai dati limitato da porte non-SATA da 6Gb/s.
QNAP TS-831X è una soluzione di archiviazione dal concorrenziale rapporto qualità/prezzo e progettata per aziende in crescita che necessitano di velocizzare l’accesso ai dati, le operazioni di backup, ripristino, cloud privato e di organizzare la propria infrastruttura IT “a prova di futuro” per le reti 10GbE.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011