QNAP presenta il NAS verticale TS-453Bmini

QNAP® Systems, Inc. ha presentato il nuovo NAS verticale TS-453Bmini. Alimentato dall’ultimo processore quad-core J3455 Intel® da 14nm da 1.5GHz (fino a 2.3GHz) e caratterizzato da crittografia AES-NI, uscita e transcodifica UHD 4K, TS-453Bmini coniuga un’elegante estetica a elevate prestazioni, sicurezza e servizi intuitivi per fornire eccellenti opzioni di archiviazione dati, backup, condivisione ed entertainment per abitazioni e piccoli uffici.

Grazie alla RAM dual-channel DDR3L da 4GB (espandibile a 8GB), doppie porte LAN Gigabit e SATA 6Gb/s, TS-453Bmini è in grado di gestire velocità di scrittura fino a 225MB/s e di eseguire attività in modo ottimale e veloce con doppia scheda di rete. TS-453Bmini è caratterizzato da crittografia accelerata hardware Intel® AES-NI da 256-bit sia per cartelle condivise che per il volume NAS completo, per fornire velocità di trasferimento fino a 225 MB/s e garantire la sicurezza dei dati senza compromettere le prestazioni. Il potenziale totale di archiviazione di TS-453Bmini può essere esteso fino a 120TB utilizzando un’unità di espansione X-800P a 8 bay (con l’uso di HDD da 10TB).

L’esclusiva serie NAS verticale di QNAP ha ottenuto riscontri favorevoli sul mercato per le sueprestazioni, l’aspetto elegante e il design compatto. Grazie alle funzioni intuitive, il raffreddamento silenzioso, i LED regolabili e il design senza attrezzi per l’installazione e l’aggiornamento di dischi rigidi e RAM, è ideale in ambienti di piccole dimensioni, visto l’ingombro ridotto.
TS-453Bmini integra l’ultimo sistema operativo a 64-bit QTS 4.3 e offre numerose applicazioni, rinnovate e potenziate, per aumentare l’efficienza di gestione delle attività e l’uso giornaliero. Container Station supporta varie applicazioni container e fornisce supporto per Container QIoT e applicazioni IoT. Virtualization Station consente agli utenti di eseguire più macchine virtuali basate su Windows®, Linux, UNIX® e Android™. QmailAgent centralizza più account e-mail e ne semplifica la gestione quotidiana. Qcontactz archivia e gestisce centralmente le informazioni di contatto.

TS-453Bmini utilizza anche tecnologie di virtualizzazione avanzate per integrare perfettamente QTS e Linux. Installando Linux Station e collegando una tastiera, un mouse e un display HDMI a TS-453Bmini, sarà possibile usarlo come un PC Ubuntu®. Quest’opzione è utile in particolare per gli sviluppatori IoT. TS-453Bmini supporta anche l’uscita e la transcodifica in tempo reale UHD 4K per fornire un’esperienza multimediale ottimale e di alta qualità su vari dispositivi o laddove la larghezza di banda di rete sia limitata.

“Con un processore quad-core a 64-bit e il sistema operativo di ultima generazione a 64-bit QTS 4.3, TS-453Bmini fornisce prestazioni hardware e funzionalità software fondamentali in uno chassis compatto e intuitivo”, afferma Jason Hsu, Product Manager di QNAP. “Grazie al supporto della piattaforma open-source Ubuntu®, offre un ulteriore valore aggiunto, consentendo agli utenti di sviluppare varie applicazioni IoT e di creare un sistema cloud privato sicuro per l’archiviazione IoT.”

Tra le altre funzioni sono inclusi il supporto per VMware®, Citrix® e Microsoft®, per la distribuzione e gestione flessibile degli ambienti di virtualizzazione; la condivisione file su più piattaforme per Windows® e Mac® e il backup su desktop/laptop; i servizi di directory Windows AD, LDAP e Windows ACL per migliorare l’efficienza delle impostazioni di autorizzazione. TS-453Bmini offre anche flessibili soluzioni di backup per Windows e Mac e soluzioni di disaster recovery con la replica remota in tempo reale (RTRR), rsync e il backup di archiviazione su cloud.


QNAP presenta il NAS verticale TS-453Bmini - Ultima modifica: 2017-03-07T17:14:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011