Categories: Hardware & Software

QNAP Italia: 10 anni e ancora voglia di stupire


SOHO, SMB e, per la prima volta, Enterprise: le novità dal prossimo futuro software e hardware sono soluzioni ad hoc per i professionisti del NAS. Toccabili presto con mano in occasione di un roadshow nelle principali città italiane

di Sara Fevola

Dinamismo ed entusiasmo: ecco quanto traspare dall’incontro con Tony Chou, Regional Sales Manager e Alvise Sinigaglia, Business & Development Manager di QNAP per illustrare i risultati ottenuti in 10 anni di attività in Italia e per presentare le novità lanciate allo scorso Computex a Taipei. L’azienda taiwanese non può che ritenersi soddisfatta dei risultati ottenuti in un decennio nel nostro Paese. Infatti, a livello di market share, lo stivale copre una quota di mercato pari al 38% (riferita a prodotti NAS da 2 a 16 bay), posizionandosi al terzo posto in Europa con un fatturato di 10 milioni di euro, dietro solo a Germania e Regno Unito. Il segreto di questo successo è da ricercarsi anche nei continui investimenti R&D, comparto che, come ricorda Alvise Sinigaglia, “è composto da ben 350 risorse che ci permettono di proporre soluzioni ad hoc ai nostri clienti e anticipare le loro necessità”. Proprio la capacità di leggere le esigenze del mercato NAS e proporre soluzioni di innovazione tecnologica ha permesso a QNAP di chiudere Computex con il pieno di novità software e hardware sia per i mercati consumer, professionisti e SMB, sia per il segmento enterprise.
A livello software, QNAP implementa la propria architettura QTS 4 con nuove funzioni: una GUI semplificata, l’aggiunta di snapshot, l’introduzione di Qsync 2.0, una HD station 3.0 e la possibilità di effettuare una ricerca dati con Qsirch. Altro fattore importante è la virtualizzazione server/desktop. Per sviluppatori e studenti, poi, QNAP ha creato un sistema di container station 1.0 con l’obiettivo di introdurre un sistema di light virtualisation anche per questo target. L’ambiente creato intorno all’architettura QNAP è sicuro, veloce e in grado di supportare Windows, Linux, UNIX e Android.
Attenzione utenti Apple: QNAP ha importanti novità anche per voi. NAS TVS 871T è l’unico prodotto DAS/NAS/iSCASI SAN sul mercato ad avere una connessione Thunderbolt. Frutto di una partnership con Intel, è un chiaro messaggio per tutti coloro che lavorano con file video, animazione 3D e immagini di grandi dimensioni. Sul versante della sicurezza, TVS-871T mette a disposizione una crittografia completa in modalità AES a 256-bit. Appuntatevi anche del nuovo TS 563 turbo, nato insieme ad AMD (che ha ottimizzato i processori per adattarli all’hardware QNAP) per il segmento entry level SMB. Predisposto con una scheda singola da 10 Gb, ha 5 bay ed è upgradabile fino a 16 Gb di RAM. TS 453 Mini è invece un sistema di storage 4 bay pensato per gli studi professionali, come quelli di architettura o commercialisti che stanno approcciando il mondo NAS e che strizza l’occhio anche al design. E arriviamo a uno degli obiettivi più importanti per QNAP: l’apertura al mercato enterprise con la serie ES. La soluzione NAS pensata è 16 bay dual controller con ridondanza hardware e sistema ZFS. Se volete toccare con mano e sperimentare le soluzioni QNAP, è in arrivo tra settembre e ottobre un roadshow nelle principali piazze del Belpaese: Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari.


QNAP Italia: 10 anni e ancora voglia di stupire - Ultima modifica: 2015-07-11T08:30:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

3 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

3 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

4 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

5 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011