Project Shield di Google il sistema che protegge le notizie e la politica dagli attacchi DDos

Alphabet, la holding che possiede Google,  ha annunciato che Project Shield sta ampliando la sua portata, si tratta del  servizio gratuito che include la protezione di qualsiasi organizzazione politica dagli attacchi DDoS. Questo include i candidati, i comitati di azione politica e le campagne.

Project Shield di Google il sistema che protegge la politica dagli attacchi DDos

Project Shield è un prodotto di Jigsaw, in precedenza Google Ideas, ed è dedicato alla protezione della libertà di espressione e all’accesso alle informazioni reali.

Nel 2016, il servizio ha offerto gratuitamente il suo sistema di difesa multistrato a proxy inverso alle organizzazioni che diffondono notizie per la protezione dagli attacchi DDOoS che potrebbero impedire alle persone di trovare informazioni.

Project Shield protegge la politica e la libertà di informazione

Mentre le grandi organizzazioni erano benvenute a partecipare, lo scopo di Project Shield era quello di proteggere le organizzazioni  minori che non avevano le risorse per prepararsi a questo tipo di attacco. Ora, con l’aumento degli attacchi denial-of-service contro le organizzazioni democratiche, Project Shield sta intervenendo nuovamente.

Come Funziona Project Shield

È un sistema set-it-and-forget; per trarre vantaggio da Project Shield, tutto ciò che un’organizzazione politica registrata deve fare è registrarsi sul sito web. Lo strumento è semplice da configurare e, una volta fatto, il sito web è protetto. Tutto il traffico in entrata verrà instradato tramite Project Shield e il servizio potrà filtrare le richieste malevoli.

Project Shield anche per la politica

Questo è solo il primo passo. Nei prossimi mesi, Project Shield si espanderà per proteggere gratuitamente anche le organizzazioni politiche internazionali. È un grande uso delle risorse di Jigsaw, che utilizza l’apprendimento automatico per combattere i commenti “velenosi”. Garantirà che le organizzazioni più piccole che non dispongono di tante risorse saranno in grado di rimanere online e resistere agli attacchi dannosi intenti a censurare e bloccare la libertà di parola.

 

 


Project Shield di Google il sistema che protegge le notizie e la politica dagli attacchi DDos - Ultima modifica: 2018-06-03T06:33:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011