Proiettori portatili: LG presenta la gamma CineBeam

LG Electronics ha presentato tre nuovi modelli di proiettori portatili della serie CineBeam (modelli PH30N, PH510PG, PF50KS) che si distinguono per l’elevato livello di portabilità, qualità delle immagini e funzionalità smart.

I proiettori portatili di LG consentono di avere uno schermo da 100 pollici sempre a portata di mano e pronto all’uso. Sia che si tratti di un meeting di lavoro organizzato in un posto non convenzionale e non equipaggiato con tecnologia per la proiezione o che si desideri organizzare una serata speciale, immersi nella magica atmosfera di una sala cinematografica ricreata nel salotto di casa, questi mini proiettori portatili rappresentano la soluzione perfetta.

Grazie al design pratico e compatto, alla batteria integrata e al peso ridotto (513g per il modello PH30N, 650g per PH510PG e 1kg per PF50KS) i tre proiettori portatili possono essere trasportati facilmente ovunque. L’autonomia di questi proiettori consente il loro utilizzo anche in situazioni in cui non sia presente nelle vicinanze una presa di corrente, infatti, la batteria ha una durata che va da 2 ore per il modello ph30n a 2,5 per i modelli PH510PG e PF50KS.

I proiettori portatili di LG sono mini nelle dimensioni ma grandi quando si parla di qualità delle immagini. Grazie alla tecnologia di illuminazione a LED e un contrasto di 100,000:1 e alla risoluzione di cui sono dotati i proiettori portatili di LG consentono di ottenere immagini nitide e una resa più naturale dei dettagli anche in ambienti non completamente oscurati: 250 nit e risoluzione HD (1280×720) per il modello PH30N, 550 nit e risoluzione HD (1280×720) per il PH510PG e 600 nit e risoluzione Full HD (1920×1080) per il modello PF50KS. Inoltre, grazie alla Vertical Auto Keystone sono necessari solo pochi secondi per individuare e correggere le distorsioni dell’immagine e allineare la proiezione in modo ottimale.

Gli speaker integrati offrono un’esperienza audio eccellente (1W Mono il  PH30N, 2W Stereo il PH510PG e il PF50KS) ma se l’effetto desiderato è quello di un audio ancora più potente è possibile collegare una cassa esterna tramite Bluetooth.

I proiettori portatili di LG si distinguono, inoltre, per la loro componente smart che consente di collegarli con semplicità a qualsiasi dispositivo. I cavi ingombranti saranno un lontano ricordo, infatti, grazie alla funzionalità Miracast Screen Mirroring i contenuti di smartphone, tablet e PC possono essere visualizzati su grande schermo tramite una connessione wireless.

Oltre che per la proiezione di film, i proiettori portatili della serie LG CineBeam possono essere poi utilizzati anche per attività come videogiochi, riproduzione di video musicali o la proiezione di lezioni di sport. Inoltre, sarà sufficiente inserire un dispositivo di archiviazione USB per accedere a film, foto e musica o per lavorare su file in formato Microsoft PowerPoint, Excel e Word. Il modello PF50KS è dotato anche di webOS 3.5, l’esclusiva piattaforma Smart TV di LG, che permette di accedere e esplorare con facilità YouTube e tutti gli altri contenuti di internet.

Tutti e tre i modelli sono affidabili e durevoli, e assicurano una luminosità costante durante tutto il ciclo di vita di circa 30 mila ore, che permette quindi di proiettare 8 ore al giorno per 10 anni.

Specifiche tecniche proiettori portatili LG

PH30N PH510PG PF50KS
Risoluzione 1280×720 (HD) 1280×720 (HD) 1920×1080 (Full HD)
Luminosità 250 nits 550 nits 600 nits
Dimensioni 129x39x129 mm 174x44x116 mm 170x49x170 mm
Peso 513 grammi 650 grammi 1 kg
Batteria integrata fino a 2 ore fino a 2.5 ore fino a 2.5 ore

Proiettori portatili: LG presenta la gamma CineBeam - Ultima modifica: 2021-03-04T16:11:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 giorno ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011