Il primo software di elaborazione testi: Electric Pencil, 1976

La rivoluzione nella video scrittura coincide con l’arrivo del personal computer, alla fine degli anni Settanta e, negli anni Ottanta, con lo sviluppo dei software per scrivere al pc. L’elaborazione testi è stata una delle prime applicazioni per il personal computer nella produttività dell’ufficio, la più utilizzata fino a quando il World Wide Web non è diventato prominente a metà degli anni Novanta.
Nel dicembre del 1976, Electric Pencil è stato il primo software “word processor” progettato per un microcomputer (l’Altair 8800) realizzato da Michael Shrayer. Arrivò sul mercato con due anni di anticipo rispetto al più completo WordStar, lanciato nel 1978.
Il software di elaborazione testi divenne molto popolare tra i possessori di computer con i sistemi operativi CP/M, Dos e poi Microsoft Windows.
WordStar raggiunse un alto grado di diffusione nella prima metà degli anni ottanta, diventando uno dei più conosciuti programmi di videoscrittura dell’epoca. Essendo originariamente progettato per funzionare con dispositivi di visualizzazione non grafici, dotati di un unico carattere tipografico, il programma si concentrava sul testo, visualizzato direttamente sullo schermo e senza formattazione. WordStar è stato rimpiazzato da WordPerfect che, grazie ai miglioramenti significativi che introduceva per comporre, modificare e formattare i testi, divenne a metà degli anni Ottanta lo “standard” per Dos. WordPerfect rese i software di elaborazione testi un grande business.


Il primo software di elaborazione testi: Electric Pencil, 1976 - Ultima modifica: 2019-02-26T14:11:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011