Il Teradata DBC 1012 è considerato il primo computer al mondo ad aver effettuato un’analisi di Big Data. Il sistema di elaborazione parallela DBC 1012 arrivò sul mercato nel 1984 ma è nel 1992 che questo elaboratore Teradata fu il primo in grado di memorizzare e analizzare 1 Terabyte di dati (1.000 GB), che per l’epoca rientrava a pieno titolo nella definizione di Big Data. Tanto per avere un’idea, nel 1992 gli hard disk avevano una capacità massima di 2,5 GB e la definizione di big data si evolve continuamente in base alla legge di Kryder.
La stessa azienda nel 2007 era già passata ad un sistema da un Petabyte (pari a 1.000 Terabyte).
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011