In occasione del mese del Pride, Facebook e Instagram lanciano diverse novità, presentando iniziative e prodotti a supporto della community LGBTQ+
Con il mondo che torna a celebrare per strada e colorare le vie di arcobaleno con parate e cortei, Facebook & Instagram presentano iniziative e prodotti a supporto della community LGBTQ+ in occasione del Pride 2021. Festeggiare anche virtualmente, trovare supporto online ed esprimere se stessi andando al di là dei pregiudizi e degli stereotipi. Questo il principale scopo dell’iniziativa della società di Menlo Park.
Pride 2021, le novità introdotte da Facebook e Instagram
Le novità introdotte da Facebook e Instagram permetteranno di festeggiare virtualmente il Pride Month. Tra queste vi sono l’introduzione di ben sei nuovi stickers, che richiamano i colori arcobaleno. Questi adesivi sono stati realizzati grazie ad una collaborazione con tre creatori di contenuti internazionali. Essi sono il canadese @yallaroza , @lebassis dal Brasile e @madeby_ari italiana di origine e tedesca d’adozione. Questi content creator hanno saputo catturare a pieno lo spirito del Pride.
Grazie ad una collaborazione con GLAAD, Instagram ha individuato gli hashtag più popolari a tema Pride. A proposito di hashtag: Instagram renderà disponibili i Raninbow hashtag, che sono #pridefamily, #gayvisibility e #genderfluid. Utilizzando uno di questi hashtag nelle Storie, la cornice circolare apparirà arcobaleno per le 24 ore di durata della Storia.
Cornici e sfondi su Facebook
Su Facebook e Messenger compaiono sia cornici e sfondi a tema Pride, sia nuovi adesivi e avatar da utilizzare nelle Storie e nei commenti per mostrare supporto alla comunità LGBTQ+. Con l’hashtag dedicato al #Pride, il social network vuole poi valorizzare i contenuti di gruppi, editori, personaggi pubblici sul tema. E c’è anche il nuovo logo di Facebook tutto arcobaleno, realizzato con l’artista berlinese Jasmina El Bouamraoui.
Queste sono solo alcune delle novità dedicate al mese del Pride: Facebook infatti metterà a disposizione le sue risorse per il benessere online, renderà ancora più facile per gli utenti supportare imprese guidate da membri della community LGBTQ+ e continuerà ad essere una comunità inclusiva rivolta a tutti.