Cosa voti? Google Street View lo sa e fa le previsioni elettorali

Grazie all’abilità crescente dei computer di eseguire l’analisi delle immagini con la stessa fluidità dell’analisi del testo, un gruppo di ricercatori di Stanford è stato in grado di fare previsioni elettorali accurate sui modelli di voto dei quartieri, basandosi su milioni di immagini raccolte da Google Street View, come riportato dal New York Times. Anche se altri progetti accademici hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per estrarre dati da Google Street View per approfondimenti socioeconomici, come Streetchange che studia come sono cambiate le strade delle città nel corso degli anni. Ma questo progetto è particolarmente degno di nota per la grande quantità di immagini che il software AI ha elaborato.

Google Street View sa cosa voti

Sotto la guida della scienziata informatica Timnit Gebru, il team di ricercatori dell’università di Stanford ha utilizzato il software per analizzare 50 milioni di immagini di scene di strada e dati sulla posizione. Il loro obiettivo era quello di trovare i dati che sarebbero potuti essere utilizzati per prevedere le statistiche demografiche a livello di codice di avviamento postale, che di solito contiene circa 1.000 persone.

Google Street View analizza la demografia del quartiere per fare previsioni elettorali

Tramite queste immagini, sono stati in grado di raccogliere informazioni, tra cui marca e modello di circa 22 milioni di automobili, l’8% di tutte le auto del paese, in 3.000 codici postali e 39.000 distretti elettorali. Dopo aver tracciato riferimenti incrociati con dati provenienti da altre fonti, tra cui l’American Community Survey del Census Bureau e i documenti elettorali delle elezioni presidenziali, i ricercatori hanno scoperto di essere in grado di fare previsioni accurate su reddito, razza, istruzione e schemi di voto di un quartiere.

Google Street View riconosce anche i modelli di auto

Al fine di permettere ai loro algoritmi di intelligenza artificiale di classificare le auto in modo accurato, i ricercatori hanno addestrato l’AI reclutando centinaia di persone da luoghi come Mechanical Turk, così come esperti di automobili, per identificare i veicoli in un campione di milioni di immagini; alla fine il loro software è stato in grado di classificare le auto in 50 milioni di immagini in sole due settimane, un compito che il Times ha detto avrebbe impiegato a un esperto umano fino a 15 anni per completarlo.

Google Street View farà il censimento abbattendo i costi

In un articolo pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences, il team ha scritto che la loro tecnologia è in grado di integrare l’American Community Survey, che costa oltre $250 milioni ogni anno. Poiché l’indagine è anche ad alta intensità di manodopera, con i lavoratori che vanno di porta in porta, ciò significa che le aree più piccole, con meno di 65.000 persone, sono spesso trascurate. Man mano che la tecnologia migliora, le statistiche demografiche potranno essere aggiornate in tempo reale, anche se i ricercatori hanno sottolineato che i responsabili delle regolamentazioni dovranno fare attenzione a garantire che i dati vengano raccolti solo a livello di comunità per salvaguardare la privacy individuale.


Cosa voti? Google Street View lo sa e fa le previsioni elettorali - Ultima modifica: 2018-01-04T07:55:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 giorno ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011