Un esperimento di Apple della durata di due anni, punta a promuovere l’adozione di stili di vita più sani da parte della popolazione attraverso l’utilizzo di un’app gratuita. Come? Tramite una collaborazione diretta con il governo di Singapore con il quale c’è già fitta intesa (qui il futuristico store galleggiante di Marina Bay). In cosa consiste? In sostanza chi possiede un Apple Watch a Singapore e utilizzerà l’app denominata LumiHealth, riceverà una ricompensa se coglierà gli obiettivi previsti in prevenzione alle malattie da stress.
Un autentico accordo win-win. Da un lato Cupertino incentiva la vendita dei propri dispositivi in un Paese di oltre 5,5 milioni di abitanti, dall’altra il governo di Lee Hsien Loong trova un modo semplice e divertente per favorire il benessere dei propri cittadini.
La app è stata progettata per fornire informazioni e consigli per prevenire le malattie, per offrire informazioni sui principali problemi di salute che interessano la popolazione di Singapore e per incentivare abitudini e stili di vita più sani. Tramite una specie di gioco, un assistente virtuale spinge l’utente a inseguire degli obiettivi, anche sfidando altri utenti con premi in palio. E i premi non saranno solo simbolici, ma anche in denaro: fino a 380 dollari (240 euro circa), stanziati dal ministero, sotto forma di buoni acquisto.
Usufruibile dai maggiori di 17 anni in possesso di un SingPass (più o meno l’equivalente del nostro Spid), l’app di LumiHealth proporrà agli utenti una serie di attività motorie da affrontare in compagnia di un assistente virtuale. Tutti gli obiettivi saranno raggiungibili praticando del salutare esercizio fisico. Dal nuoto alla corsa, dalla camminata allo yoga e molto altro ancora. Sarà inoltre possibile sfidare altri iscritti per accumulare più punti, ma la piattaforma aiuterà anche a migliorare le proprie scelte alimentari e a regolarizzare il ciclo del sonno. Non bastasse, fungerà da promemoria per esami ospedalieri e campagne sanitarie pubbliche. Prima tra tutte, quella che scatterà non appena sarà disponibile un vaccino contro il Covid-19.
Apple da tempo ha messo come focus salute e fitness proprio tramite Apple Watch. Il nuovo modello presentato ieri, la Serie 6, può controllare i livelli di ossigeno nel sangue, usati come misura della forma fisica e della salute del cuore perché riflette il modo in cui i globuli rossi trasportano l’ossigeno dai polmoni al resto del corpo.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011