Porsche Taycan, la prima auto elettrica sportiva del marchio

Porsche ha presentato la sua prima auto sportiva completamente elettrica. I modelli della nuova serie totalmente elettrificati sono la Porsche Taycan Turbo S e Taycan Turbo. All’avanguardia di Porsche E-Performance, sono tra i modelli di produzione più potenti che la casa tedesca di auto sportive ha attualmente nella sua gamma di prodotti.
Abbiamo lanciato una vera Porsche per l’era dell’elettromobilità. Un’affascinante auto sportiva che non solo entusiasma in termini di tecnologia e dinamica di guida, ma suscita anche passione nelle persone di tutto il mondo“, ha dichiarato Michael Steiner, membro del consiglio di amministrazione di Porsche AG – Ricerca e sviluppo.

La berlina sportiva a quattro porte offre prestazioni e connettività tipiche di Porsche con un’usabilità quotidiana. Allo stesso tempo, metodi di produzione altamente avanzati e le caratteristiche della Porsche Taycan stanno stabilendo nuovi standard nei settori della sostenibilità e della digitalizzazione.

Porsche Taycan, la tecnologia elettrica dei motori

La versione ammiraglia Porsche Taycan Turbo S della Porsche Taycan può generare fino a 560 kW (761 PS) di potenza in sovralimentazione in combinazione con il Launch Control, mentre Taycan Turbo fino a 500 kW (680 PS). La Porsche Taycan Turbo S accelera da zero a 100 km / h in 2,8 secondi, mentre la Taycan Turbo completa questo sprint in 3,2 secondi. La Turbo S ha un’autonomia fino a 412 chilometri mentre la Turbo raggiunge un’autonomia fino a 450 chilometri (secondo il ciclo WLTP). La velocità massima di entrambi i modelli a trazione integrale è di 260 km/h.

La Porsche Taycan è il primo veicolo di produzione con una tensione di sistema di 800 volt invece dei soliti 400 volt adottato per le auto elettriche. Questo è un vantaggio particolare per i conducenti di Taycan durante un viaggio.

Secondo l’azienda, in poco più di cinque minuti, è possibile ricaricare la batteria della vettura utilizzando la corrente continua erogata dalla rete di ricarica ad alta potenza per consentire una percorrenza fino a 100 chilometri, mentre il tempo di ricarica necessario per raggiungere un livello di carica dal 5 all’80 per cento è, in condizioni ideali, pari a 22,5 minuti alla potenza di ricarica massima (picco) è di 270 kW. La capacità complessiva della Performance Battery Plus è 93,4 kWh. I conducenti di Taycan possono caricare comodamente la propria auto con un massimo di 11 kW di corrente alternata (CA) a casa.

La Porsche Taycan Turbo S e Taycan Turbo hanno due motori elettrici eccezionalmente efficienti, uno posto sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore,  che rendono lo schema scelto quello della trazione integrale intelligente che permette la gestione millimetrica della spinta per ogni singola ruota.

La Porsche Taycan Turbo S e la Porsche Taycan Turbo sono ora disponibili al prezzo rispettivo di 185.456 euro e 152.136 euro rispettivamente in Germania, comprese le attrezzature specifiche per paese e IVA.


Porsche Taycan, la prima auto elettrica sportiva del marchio - Ultima modifica: 2019-09-10T08:00:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011