Categories: Hardware & Software

PMI più sicure con le soluzioni WatchGuard Technologies

Le piccole e medie imprese costituiscono un mercato sempre più appetibile, non solo per fornitori e operatori del settore, ma anche per chi opera in modo illecito. WatchGuard Technologies offre i propri strumenti per difendere il patrimonio delle PMI.

Le ultime novità si chiamano XCS 280 e XCS 580 forniscono una dashboard di gestione centralizzata, rendendo così più semplice la gestione delle opzioni di sicurezza e la creazione di report.

Ottimizzate per garantire facilità d’uso ad aziende che non dispongono di un team dedicato per l’IT security, le due appliance sono dotate di un wizard per la Data Loss Prevention e le sottoscrizioni ai servizi ReputationAuthority e Web Security. Una soluzione di sicurezza di classe enterprise (compresa l’assistenza 24/7 via web o telefonica) a clienti con limitate risorse IT, il tutto ad un prezzo abbordabile.

Con l’aumentare delle minacce indirizzate alle piccolo-medie aziende, è essenziale mantenere informazioni importanti e sensibili al sicuro,” spiega Roger Klorese, Director of Product Management di WatchGuard. “La soluzione WatchGuard XCS fornisce sicurezza del web e dei contenuti email, oltre a funzionalità di gestione e di reportistica necessarie alle PMI per mantenere i più alti livelli di sicurezza e per difendersi dagli attacchi.

WatchGuard offre cinque modelli XCS per fornire ad aziende di ogni dimensione una suite di funzionalità di sicurezza dei contenuti, inclusi email security, web security e data loss prevention. Queste soluzioni garantiscono la difesa più efficace contro attacchi basati su web ed email, inclusi spam, virus, malware, URL filtering, minacce nascoste, spyware, attacchi alla rete, e bloccano il 98% delle minacce e spam al perimetro della rete.


PMI più sicure con le soluzioni WatchGuard Technologies - Ultima modifica: 2013-01-09T16:59:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011