PlayStation 5 uscita: aperti i preordini per la console next-gen di Sony

Seppur non sapendo la data di uscita ufficiale di PlayStation 5, Sony ha già aperto le registrazioni per accedere ai preordini della console. In particolare, negli Stati Uniti, sembra che le scorte della prossima console next-gen saranno limitate. Proprio per questo motivo il colosso giapponese ha deciso di optare per un meccanismo diverso dal solito, sottolineando che la registrazione non darà immediatamente diritto di accesso al preordine. Quest’ultimo sarà, infatti, subordinato a un esplicito invito.

La selezione verrà svolta da Sony stessa basandosi sui precedenti interessi e attività PlayStation. Il criterio di accettazione, invece, sarà cronologico. Quindi, ricevuta la mail ufficiale di conferma, l’utente potrà procedere al preordine di una console PS5 o versione Digital Edition, 2 controller wireless Dual Sense, 2 stazioni di ricarica DualSense, 2 Pulse 3D wireless headset, 2 Media remote e 2 videocamere HD. Un vero e proprio pacchetto che portarà gli utenti finali a dover acquistare un numero consistente di accessori. Nel momento in cui stiamo scrivendo non sappiamo ancora se le modalità di pre-registrazioni saranno le medesime anche in Italia.

A livello di specifiche tecniche, invece, giungono dettagli sul fatto che PlayStation 5 supporterà gli standard WiFi 6 e Bluetooth 5.1, così da garantire le migliori performance possibili per coloro che non utilizzeranno il cavo Ethernet. In particolar modo, l’adozione della connettività WiFi 6, conosciuta anche come 802.11ax permetterà di avere una velocità di download massima pari a 9,6 Gbps, rispetto ai 300 Mbps di PS4 e 3,5 Gbps di PS4 Pro e Slim.

Ricordiamo, infine, che all’interno del nostro approfondimento dedicato è possibile trovare maggiori dettagli sia a livello di caratteristiche, giochi e anche sul possibile prezzo di lancio.


PlayStation 5 uscita: aperti i preordini per la console next-gen di Sony - Ultima modifica: 2020-08-27T10:44:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

14 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

7 giorni ago

Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA

La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…

7 giorni ago

Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale

Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011