Playlist di YouTube Music: arriva Discover Mix

E’ nata una nuova playlist di YouTube Music. Si chiama Discover Mix. La nuova playlist automatizzata servirà per aiutare gli abbonati al servizio di streaming a trovare nuove canzoni e artisti che soddisfino i loro gusti.

Simile al popolare servizio “Discover Weekly” di Spotify, la nuova playlist di Google contiene 49 brani musicali costituiti da “brani scelti per te” in base alla cronologia di ascolto e aggiornati ogni mercoledì. La copertina utilizza il logo YouTube completo e la descrizione conferma che la playlist sarà riaggiornata appunto con cadenza settimanale.

La playlist è disponibile nell’app YouTube Music, sotto una libreria chiamata “Mixed for you” recentemente aggiunta e che include anche le playlist “New Release Mix” e “Liked Songs”. Come per questi elenchi, Discover Mix può essere salvata nella libreria per un accesso rapido e supporta la riproduzione offline.

I primi commenti su Reddit suggeriscono che Discover Mix include brani da scoprire di artisti con cui gli utenti hanno già familiarità, insieme ad alcuni nuovi artisti, ed alcuni di generi che non sono stati esplorati prima dall’ascoltatore.

La nuova playlist segue il lancio dello scorso mese del “New Release Mix” di Google su YouTube Music, che presentava le “50 canzoni più in voga” e sembra progettato per competere con la playlist “New Music Friday” di Spotify e la playlist “New Music Daily” di Apple Music , lanciata lo scorso agosto .

Discover Mix è attualmente in fase di rilascio, anche se, come per molte delle nuove funzionalità di Google, potrebbe essere necessario del tempo per diventare disponibile con tutta operatività.


Playlist di YouTube Music: arriva Discover Mix - Ultima modifica: 2019-09-25T13:30:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011