Pixartprinting: “the best is yet to .com”

di Erica Maiorana

I numeri parlano da soli: 500 dipendenti, 220mila clienti attivi e una media di 9mila lavorazioni giornaliere. Velocità, semplificazione, efficienza, sono questi i paradigmi che coadiuvano un’informatizzazione che non teme confronti e che sostiene il modello di gestione digitalizzata di Pixartprinting.
Una tecnologia scientifica basata sull’automazione delle informazioni, un sito fully-responsive per facilitare gli ordini al cliente, un Customer Care attivo, specializzato, un parco macchine in continuo aggiornamento e una logistica in costante collaborazione con i corrieri per mantenere tariffe concorrenziali e consegne puntuali: sono gli ingredienti di una ricetta made in Italy d’eccellenza. Numerose sono le novità offerte e il catalogo è in continuo aggiornamento; shopper di carta, tra cui Wineline con confezioni per vino personalizzabili, card in pvc, agende, taccuini, quaderni e block-notes per l’ufficio sono solo alcune tra le voci più interessanti. Il sito offre inoltre una Fastlane dedicata ai best seller – una selezione di prodotti pre-configurati – acquistabili con un semplice click a un prezzo vantaggioso in abbinamento a spedizioni ultra rapide. La comunicazione Una strategia di comunicazione corretta, dal timing impeccabile, contribuisce ad accrescere il valore del marchio attraverso il coinvolgimento emotivo e il saper suscitare interesse nel brand senza che il messaggio condiviso venga esplicitamente legato ad un prodotto.

My Missing Need è il progetto video che punta a far parlare di Pixartprinting come azienda viva, presente e attiva. Il debutto ufficiale è avvenuto il 26 novembre ed è stato condiviso via web e social, diventando subito virale. Realizzato in collaborazione con il nucleo creativo milanese Dadomani Studio, specializzato in animazioni, il cortometraggio in stop-motion delle durata di due minuti ha come protagonista un astronauta in missione nello spazio che – lontano da casa e dal proprio mondo – si accorge del bisogno di stringere a sé ciò che ha perso e di cui si accorge di sentire la mancanza. “Un momento di bellezza che sa incuriosire e accrescere l’interesse nei confronti dell’azienda” racconta Andrea Pizzola, Sales & Marketing Director. Il concept si lega all’idea di assenza che rende necessari bisogni reali o latenti che gli utenti non sanno ancora di avere e rappresenta un invito all’esplorazione di ulteriori contenuti, rivolto in particolare a creativi e menti fervide. Pixmas è poi la campagna per il Natale 2015 a tema 8-bit che rispolvera la grafica anni’ 90 e riporta i nostalgici a rivivere i ricordi legati alle caratteristiche dei loro primi personal pc. Una sorta di calendario dell’Avvento con proposte e promozioni giornaliere permette al cliente di beneficiare di uno sconto su un’ampia serie di prodotti.
L’apertura in America Pixartprinting è un ciclone inarrestabile e si lancia in una nuova sfida con l’annuncio della nascita di Pixartprinting Nord America, in sinergia con il Gruppo Cimpress cui appartiene. Lo sbarco negli Stati Uniti avviene al grido di un incalzante “the best is yet .com!”, con un e-shop dedicato al mercato oltreoceano che manterrà un cuore pulsante italiano sia nell’impostazione di business che nella creatività del comunicarsi.


Pixartprinting: “the best is yet to .com” - Ultima modifica: 2016-01-02T12:09:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

11 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

13 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011