Pixartprinting: stampa di libri online anche in poche copie

Piccole case editrici, autori emergenti, copisterie che stampano tesi o chiunque ha il sogno di pubblicare (stampare e rilegare) un suo manoscritto ora può affidarsi al web to print di Pixartprinting . Il punto di forza consiste nell’offrire la possibilità di stampare online libri a prezzi concorrenziali anche in basse tirature: si parte infatti da un minimo di 10 copie. Il tutto con la garanzia che contraddistingue il servizio Pixartprinting: facilità di fruizione, tecnologie all’avanguardia, qualità di stampa, tempi di consegna rapidi e garantiti e customer service pre/post vendita.

“La nostra mission è ampliare costantemente il catalogo per rispondere ai bisogni emergenti. Il trend che registriamo in questo caso è l’esigenza sempre più manifesta di realtà eterogenee che chiedono di stampare libri in poche copie” – commenta Andrea Pizzola, Sales & Marketing Director Pixartprinting – “Prestiamo da sempre grande attenzione all’innovazione tecnologica in particolare nell’area produttiva. Grazie all’implementazione di linee di produzione di ultimissima generazione, possiamo proporre soluzioni competitive in termini di prezzo e quantitativi minimi che altri player non offrono sul mercato”.
Nella sezione dedicata dell’e-shop è possibile stampare libri in 4 differenti formati (11×18 cm, 15×21 cm, 17x24cm e 21×29,7 cm), tutti realizzati con brossura cucita a filo refe che garantisce la massima qualità di rilegatura e una lunga durata. Gli interni sono stampati in digitale su carta uso mano da 90 g in bianco e nero. La scelta della copertina rappresenta un passaggio fondamentale per rendere accattivante il proprio progetto e anche su questo fronte Pixartprinting offre diverse opzioni: copertine con o senza alette, plastificate opache o lucide, a colori o in bianco e nero.

Per chi ha specifiche esigenze di customizzazione per prodotti editoriali come libri, cataloghi e riviste anche in tirature più elevate, è possibile creare la soluzione più idonea selezionando online carta per pagine interne in diverse grammature, supporti per la copertina, tecniche di rilegatura che spaziano dalla brossura cucita filo refe alla grecata e fresata, dalla rilegatura a spirale metallica al punto metallico. Altro plus, la possibilità di realizzare nobilitazioni per impreziosire ulteriormente il proprio progetto.


Pixartprinting: stampa di libri online anche in poche copie - Ultima modifica: 2015-06-09T19:20:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011