Categories: Hardware & Software

Pico entra nella FileMaker Business Alliance per supportare Var e sviluppatori mobile


PICO, entra a far parte della FileMaker Business Alliance (FBA) di FileMaker Inc. Con gli strumenti messi a disposizione da Filemaker Inc., sarà in grado di assicurare ai rivenditori un supporto a 360 gradi e realizzare una serie di iniziative specifiche per il canale VAR.
A breve distanza dal lancio di FileMaker 14, l’ultima release della piattaforma di sviluppo che consente di accelerare la creazione di soluzioni personalizzate eseguibili su iPad, iPhone, Windows, Mac e Web, PICO ha deciso d’investire ulteriormente in quest’ambito e mettere la propria esperienza e competenze a disposizione del canale.
Aderendo al programma FBA, oltre alla vendita della piattaforma ai propri rivenditori, PICO proporrà servizi di consulenza specializzata su licensing e sull’integrazione con altre tecnologie, supporto nella creazione di soluzioni ad hoc per le imprese di piccola e media dimensione, nonché specifica formazione finalizzata a mettere gli operatori del canale nelle condizioni ideali per proporre al meglio le diverse soluzioni.
Particolare attenzione sarà dedicata ai VAR e agli sviluppatori di soluzioni mobile che, grazie alle nuove feature presenti in FileMaker 14, potranno sviluppare con facilità applicazioni con esperienze d’uso di tipo desktop anche con Web browser mobile su tablet.
”Entrando a far parte della FileMaker Business Alliance diamo il via a un percorso che ci porterà a essere un punto di riferimento per tutti i rivenditori, VAR e sviluppatori che operano sulla piattaforma FileMaker”, ha spiegato Maurizio Desperati, Amministratore Delegato di PICO, che ha concluso: “Il nostro obiettivo, infatti, è quello di offrire una consulenza a 360 gradi, che includa le problematiche relative al licensing, il supporto tecnico e, più in generale, tutto ciò che può essere necessario agli operatori per soddisfare le richieste di un mercato in costante evoluzione”.


Pico entra nella FileMaker Business Alliance per supportare Var e sviluppatori mobile
 - Ultima modifica: 2015-06-10T09:00:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

7 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011