Passeggiata spaziale di sole donne, la prima tutta al femminile

Il 21 ottobre potrebbe essere una data storica. E’ infatti prevista la prima passeggiata spaziale di sole donne. Le astronaute Christina Koch e Jessica Meir saranno le due protagoniste impegnate nelle operazioni per la sostituzione delle vecchie batterie dei pannelli solari della Iss.

Le due astronaute faranno parte di una serie di missioni programmate dalla NASA durante il mese di ottobre e saranno chiamate a lavorare in coppia per questa attività extraveicolare sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss).

La prima passeggiata spaziale di sole donne era stata inizialmente programmata per il 29 marzo 2019 e avrebbe dovuto avere come protagoniste Christina Koch e Anne McClain.
La Nasa, tuttavia, a pochi giorni dalla missione fu costretta a cambiare i piani per mancanza di tute spaziali di taglia ‘M’. Entrambe le astronaute necessitavano di una tuta di dimensioni ridotte rispetto a quelle da loro indossate precedentemente. Riuscirono tuttavia a realizzarne solo una utilizzata dalla Koch.

Christina Koch e Jessica Meir (foto NASA)

Christina Koch, già presente nella Iss dal 14 marzo, è già al lavoro, con l’attività extraveicolare (Eva) effettuata insieme a Andrew Morgan sotto la guida dell’astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) Luca Parmitano. Per lei ottobre sarà un mese di super lavoro con ben tre passeggiate spaziali, ma dopo aver raggiunto il traguardo dei 200 giorni consecutivi a bordo della Iss, ora l’astronauta punta al traguardo dei 300 giorni, per conquistare il record per la permanenza più lunga per una donna in una singola missione.

Jessica Meir è invece arrivata sulla stazione spaziale per la sua prima missione la scorsa settimana. Oltre alla sua prima passeggiata spaziale con la Koch, condurrà anche una passeggiata spaziale con l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea Luca Parmitano.

Luca Parmitano, da pochi giorni al comando della Stazione spaziale, venerdì 25 ottobre effettuerà la prima delle nuove passeggiate spaziali programmate dalla NASA. L’attivita’ extraveicolare (Eva) lo vedra’ protagonista insieme alla collega Jessica Meir e sarà appunto finalizzata alla sostituzione delle batterie dei pannelli solari della stazione orbitale. Sarà la quinta e ultima passeggiata spaziale prevista per ottobre, con cui si concluderà la prima fase della vera e propria maratona che l’equipaggio dovrà affrontare nei prossimi tre mesi.


Passeggiata spaziale di sole donne, la prima tutta al femminile - Ultima modifica: 2019-10-07T11:30:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011