Categories: Hardware & Software

Parrot Bebop 2, il primo drone per il tempo libero

A breve in vendita troveremo il nuovo Bebop 2, il drone della casa Parrot, quadricottero per il tempo libero di nuova generazione e dalle prestazione incredibili che garantisce ben 25 minuti di volo di autonomia.
Bebop 2 ha caratteristiche vincenti: compatto, robuto, stabile e, con i suoi 500gr di peso, è tra gli droni più leggeri in commercio. Inoltre è dotato di fotocamera digitale con lente fish-eye con una stabilizzazione d’immagine a 3 assi in grado di registrare video in Full HD incredibilmente fluidi e straordinariamente luminosi.
Controllabile in maniera semplice ed immediata grazie all’applicazione FreeFlight 3 per smartphone e tablet, grazie alla compatibilità con Skycontroller Black Edition (simile a un telecomando RC), Bebop 2 potenzia l’esperienza di volo con un raggio d’azione che raggiunge i 2 km.
In grado di solcare i cieli con notevole stabilità e manovrabilità, anche in condizioni difficili, grazie a un nuovo sistema di pilota automatico, Bebop 2 può contare su sette sensori gestiti in maniera efficiente dalla velocità di calcolo del computer di bordo che monta un processore dual-core con CPU quad-core:
Una telecamera a stabilizzazione verticale scatta un’immagine del terreno ogni 16 millisecondi e la confronta con la precedente per determinare la velocità di Bebop2.
Un sensore ultrasuoni analizza l’altitudine di volo fino a 5 metri e si completa con un sensore di pressione.
Un sensore di pressione misura la pressione atmosferica e analizza l’altezza di volo oltre i 5 metri.
Un giroscopio a tre assi misura l’angolo d’inclinazione del drone.
Un accelerometro a tre assi misura la posizione del drone e la velocità lineare.
Un magnetometro a tre assi aiuta a definire la posizione del drone, come se fosse una bussola.
Un chipset (GNSS) associa i dati GPS e GLONASS e geolocalizza il drone aiutando a misurarne la velocità, mantenendolo stabile anche ad alta quota.

Anche le prestazioni di volo sono sorprendenti. Bebop 2 raggiunge una velocità orizzontale di 60 Km/h e di 21 Km/h in verticale. Raggiunge la velocità massima in 14 secondi, frena in 4,5 secondi e resiste a un vento a sfavore di 63 Km/h! Infine, in meno di 20 secondi raggiunge i 100 metri di altezza.
Le riprese aeree saranno garantite da una una telecamera frontale da 14 megapixel con lente “fish-eye”. Sviluppata appositamente per Bebop, trasmette in tempo reale le riprese direttamente sullo schermo del dispositivo di pilotaggio.
Il pilota può cambiare digitalmente l’angolo di vista della telecamera di 180° semplicemente scorrendo il pollice sullo schermo che permettarà di filmare o scattare foto in verticale! Stabilizzate digitalmente su 3 assi grazie a dei potenti algoritmi, le immagini risultano luminose, perfettamente stabili e prive di distorsioni.
I video e le foto in formato 16:9, 4:3 e fisheye vengono registrati in full HD (1080p) sulla memoria flash da 8Gb di Bebop 2 e possono poi essere trasferiti sui device di pilotaggio o sul computer.
Il prezzo consigliato per la vendita al pubblico del Parrot Bebop 2 di 549,90€.


Parrot Bebop 2, il primo drone per il tempo libero - Ultima modifica: 2015-12-04T10:14:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

24 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011