Pampers Lumi: il pannolino smart che ti dice se il bambino ha fatto la pipì
Arrivano i Pampers Lumi, da adesso anche i pannolini sono smart. Saranno presto disponibili sul mercato i Pampers Lumi, che a quanto pare tracceranno l’andamento dell’urina – ma non i movimenti intestinali – e il sonno di un bambino. L’anno scorso, la rivale Huggies ha presentato un concept simile in Corea, che inviava messaggi ai genitori quando il loro bambino aveva fatto la cacca.
La linea Pampers Lumi, che Pampers afferma essere già così popolare da avere una lista d’attesa piena prima del suo lancio negli Stati Uniti previsto per questo autunno, include un sensore di attività che si aggancia sulla parte anteriore del pannolino del bambino. Viene fornito con un baby monitor e una fornitura di 10 giorni di pannolini. Il sensore funziona con un’app per registrare la pipì del bambino. Ulteriori confezioni di pannolini Pampers Lumi saranno vendute separatamente. Il prezzo non è stato ancora definito.
L’idea è solo l’ultimo ritrovato dell’Internet-of-Things per il pubblico. Il settore infantile è stato recentemente invaso da prodotti connessi, inclusi quelli collegati che fungono da tracker del sonno e perfino una culla robotica che dovrebbe aiutare a far addormentare il bambino.
Molti pediatri dicono ai genitori di tenere traccia di quanto spesso vanno in bagno, specialmente nei primi mesi dopo la nascita, ma i genitori non hanno veramente bisogno di un’app che dica loro quando il bambino ha urinato, grazie a ovvi modi per controllare: si può, ad esempio, vedere quanto è bagnato il pannolino… Alcuni pannolini, inoltre, offrono soluzioni a bassa tecnologia: la linea di pannolini “Swaddler” della stessa Pampers presenta, per esempio, ha una linea blu che appare sul pannolino quando è bagnato.
L’app mostrerà uno dei tre livelli relativi al pannolino: asciutto, bagnato, molto bagnato. In questo modo, i genitori che usano i pannolini Pampers Lumi non dovranno più preoccuparsi di controllare direttamente perché potranno ricevere gli avvisi sullo smartphone.
“I genitori non richiedevano un avviso in merito a cacca o pipì, ma volevano qualcosa di più simile agli orologi smart di oggi – ha affermato un portavoce di Pampers – il sensore di attività rileva il sonno del bambino e dato che è presente sul pannolino, può anche monitorare se un pannolino è bagnato.”
Come altri prodotti connessi, i pannolini intelligenti potrebbero presentare problemi di sicurezza e privacy. I baby monitor possono essere sensibili agli hacker e qualsiasi app che contiene informazioni personali potrebbe potenzialmente esporre tali informazioni ad hacker o ai creatori dell’app o ai suoi partner.
Un portavoce di Pampers ha affermato che le informazioni dell’account includeranno il nome del bambino, il sesso, la data di nascita e un archivio video di 24 ore, oltre a una foto del profilo se i genitori scelgono di usarne uno.
“Voglio ribadire che prendiamo molto seriamente la privacy e la sicurezza – ha affermato – solo i titolari di account Lumi by Pampers con le loro credenziali valide potranno accedere ai dati del loro bambino sull’app Lumi.”
Alcuni esperti affermano che il concept di Pampers Lumi potrebbe essere utile ad alcuni genitori ma che ci sono alcuni aspetti negativi.
“Indubbiamente, per i genitori che sono preoccupati per le funzioni urinarie del proprio neonato, per capire se un bambino è idratato abbastanza quando è malato, questi dati potrebbero essere molto utili per brevi periodi – ha detto David Anderson, senior director al Child Mind Institute – per non parlare del fatto che potrebbe persino essere utile ai genitori che li allenano all’uso del vasino.”
Inoltre, la funzione di tracciamento del sonno potrebbe essere particolarmente utile per i genitori che stanno insegnando al proprio bambino a dormire meglio.
“Ma c’è qualche aspetto negativo in merito cosa accade con i dati e all’ansia – ha affermato – ci può essere un comportamento che è completamente all’interno di un intervallo accettabile, ma un genitore ansioso è probabile che trovi qualsiasi deviazione dalla norma una causa di preoccupazione. Quindi, mentre i dati sono generalmente buoni, è probabile che vedremo un aumento delle chiamate ai pediatri”.
Kathy Hirsh-Pasek, Presidentessa della International Society for Infant Studies, è d’accordo. “Più abbiamo dati statistici sui bambini, più ci preoccupiamo che sia davvero importante – ha affermato – e questo crea una sensazione di frenesia quando sei un genitore.”
Ad esempio, Hirsh-Pasek ha sostenuto che un bambino potrebbe urinare di più in una giornata calda perché la sua assunzione di acqua è aumentata e un genitore che vede solo un cambiamento nel modello di un’app potrebbe vedere solo qualcosa che sembra anormale e non la ragione innocua dell’accadimento.
I pannolini intelligenti potrebbero anche rendere i bambini meno autosufficienti, ha aggiunto. I bambini a volte tirano i pannolini, per esempio, e si tratta di una prima forma di comunicazione che indica è il momento per un cambio.
“Lo vediamo molto con l’addestramento all’uso del vasino, i bambini hanno bisogno di imparare come controllare e riconoscere ciò che sta accadendo al loro corpo – ha detto – non vogliamo che i nostri figli crescano senza sapere come fare, i bambini hanno il diritto di piangere e farci sapere cosa sta succedendo”.
Hirsh-Pasek ha affermato che crede che i genitori dovrebbero concentrarsi sull’imparare a capire i propri bambini senza l’aiuto di tecnologia.
“Sono sicuro che ci saranno ancora più prodotti digitali per analizzare i bambini in futuro, ma la cosa migliore che puoi fare è coccolarli, costruire una relazione e guardare nei loro occhi e vedere cosa stanno cercando di dirci”, ha affermato.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011