


Samsung Galaxy S22: un nuovo look e molti aggiornamenti oltre al raffreddamento a vapore
Il Samsung Galaxy S22 per ora è ancora uno smartphone legato solo a rumors. Ma è giusto iniziare a parlarne perché ci sono dei suggerimenti dal web i quali potrebbero identificare come potrebbe essere il futuro device di punta del brand coreano. Sicuro arriverà non prima dell’inizio del 2022. E al 100% non sarà pieghevole. Finora le funzionalità suggerite per il Galaxy S22 tendono ad essere incentrate sulla fotocamera, in particolare sul fatto che il telefono avrà una fotocamera...
Foto e video su WhatsApp, in arrivo una grossa novità
Le foto e video su WhatsApp finalmente potranno essere condivise in alta risoluzione. Più qualità per le immagini inviate ai propri contatti che da tempo si chiedevano come mai la più famosa app di messaggistica non si allineasse ad una caratteristica già sfruttata da Telegram. Ovvero quella di poter inviare foto e video particolarmente pesanti. Fino ad ora WhatsApp è stata l’app con cui 2 miliardi di utenti in tutto il mondo chattano, restano in contatto e si scambiano foto e video ma a bassa...
Pneumatici intelligenti: come funzionano e come cambieranno le auto
Gli pneumatici intelligenti sono l’ultima invenzione nel campo della sicurezza stradale e dell‘innovazione automobilistica. Una ruota bucata è l’incubo di ogni guidatore e per questo Goodyear, Pirelli e altre aziende leader in questo settore stanno mettendo a punto dei prodotti futuristici in grado di prevenire gli incidenti e facilitare i viaggi sull’asfalto. Grazie ad intelligenza artificiale e sensori di ultima generazione, gli pneumatici intelligenti diventeranno...
Covid-19, quali sono le persone più a rischio? La risposta in un’analisi genomica
Quali sono le persone più a rischio di contrarre il Covid-19? A rispondere alla delicata domanda è un maxi studio genetico pubblicato su Nature, su scala mondiale, basato sui dati di quasi 50mila persone positive al virus e 2 milioni di soggetti sani di controllo. Sostiene che la ragione dell’estrema variabilità nella reazione individuale al virus SarsCoV2 è scritta, almeno in parte, in 13 regioni del nostro DNA, che aumentano la suscettibilità all’infezione e il rischio di sviluppare...
TikTok, i curriculum vitae prendono vita nei video
Lo scorso maggio si vociferava quanto TikTok stesse lavorando su una sezione da dedicare alle offerte di lavoro, dove i candidati potevano presentarsi alle aziende per mostrare (e illustrare) le loro competenze e capacità. Inutile sottolineare come questo strumento poteva essere espressamente dedicato ad un pubblico giovane, ovvero quella gen Z che si affida ormai esclusivamente al mondo digitale per informarsi e cercare opportunità di carriera. Ma la piattaforma mira a estendere il proprio...
Cloud Discovery Days, l’evento Dell Technologies, VMware e Intel
Segui il webinar 2.0 “Cloud Discovery Days, l’evento Dell Technologies, VMware e Intel” #CloudDiscoveryDays con Dell Technologies, VMware e Intel. Nell’anno nero della pandemia, il cloud è spesso stato la risposta ai nostri problemi, tecnologici e non: ha sostenuto la lotta al Covid consentendo il tracciamento dei contagi e accelerando la ricerca per la messa a punto dei vaccini, e ci ha permesso di portare il business online o di lavorare in mobilità. Ora è il...
Password Facebook rubate da app Android, Google fa tabula rasa
Google ha rimosso dal suo Play Store nove app Android che erano state scaricate più di 5,8 milioni di volte dal marketplace dell’azienda. L’azione è stata compiuta dopo che alcuni esperti avevano affermato che le applicazioni in questione utilizzavano un modo subdolo per rubare agli utenti le credenziali di accesso a Facebook. Le app ingannavano gli utenti caricando la vera pagina di accesso di Facebook, pilotata però da un server terzo, che rubava le password per inviarle poi ai...